‘Non Toccare la Donna Bianca’

Scultura dell'artista Carmit Gil
08/10/2004
‘Non Toccare la Donna Bianca’ progetto espositivo, il cui titolo è ispirato al famoso film di Marco Ferreri del 1974 riunisce in una collettiva 19 artiste internazionali per la maggior parte originarie di paesi caratterizzati da complesse situazioni politiche e sociali - Micol Assael, Maja Bajevic, Berlinde De Bruyckere, Marlene Dumas, Ellen Gallagher, Carmit Gil, Fernanda Gomes, Lyudmila Gorlova, Mona Hatoum, Michal Helfman, Emily Jacir, Koo Jeung-a, Daniela Kostova, Senga Nengudi, Shirin Neshat, Shirana Shabazi, Valeska Soares, Nobuko Tsuchiya e Shen Yuan – che presentano opere quasi tutte inedite create appositamente per lo spazio della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dalla pittura al video, all’installazione alla fotografia.
Artiste conosciute come Marlene Dumas, Mona Hatoum e Shirin Neshat accanto a nomi meno noti come Senga Nengudi, artista e performer afroamericana, o Valeska Soares, brasiliana che espongono per la prima volta in Italia.
Il progetto espositivo, il cui allestimento è composto dalle oltre 20 opere presentate dalle artiste. Il confronto tra le loro visioni, interessante per l’eccezionalità di un evento che vede riunite le opere di un gruppo cosi’ folto di artiste che riflettono sulla società di oggi, esprime il complesso panorama rappresentativo delle trasformazioni della società dall’inizio del XXI secolo.
NON TOCCARE LA DONNA BIANCA
Arte Contemporanea fra diversità e liberazione
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Torino
17 settembre 2004 – 8 gennaio 2005
Info tel. 011 19831600
e-mail press@fondsrr.org
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre