Notre Dame de Paris. A grande richiesta il ritorno in Italia
18/08/2005
Lo spettacolo più applaudito del mondo (oltre due milioni di spettatori che si aggiungono ai milioni e milioni delle platee televisive) ha evidentemente trovato le corde giuste per avvicinare al teatro un immenso pubblico trasversale per età, cultura, estrazione sociale, latitudine. Un esempio di bello assoluto, di universalità, come poche volte si è registrato nel mondo del teatro e della musica. L’opera di Riccardo Cocciante e Luc Plamondon (curata nella versione italiana da Pasquale Panella) è pronta a raccogliere una nuova stagione di successi italiani secondo un calendario che a metà settembre la porterà a Napoli per la terza volta e a Verona per la quarta. Il 15, 16 e 17 settembre 2005 “Notre Dame de Paris”, infatti, sarà all’Arena Flegrea per le nuove repliche che si aggiungono a quelle di giugno 2002 e di settembre 2003 che avevano fatto registrare la presenza di oltre 50.000 spettatori.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano