Sabato 16 maggio
Notte dei Musei: ingresso a 1 euro nei luoghi della cultura

La Redazione
15/05/2015
“In occasione della Notte dei Musei, i principali luoghi della cultura statali saranno visitabili al costo simbolico di un euro. Un’occasione unica per godere il patrimonio artistico al di fuori dei consueti orari di visita e apprezzare la bellezza degli innumerevoli capolavori esposti nelle collezioni dei nostri musei”.
Attraverso questa nota, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, conferma l’adesione del Mibact all’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa. Pertanto, sabato 16 maggio, dalle 20:00 alle 24:00 (la chiusura varia a seconda delle possibilità della struttura, monumenti, musei e aree archeologiche statali terranno aperte le porte con turni straordinari.
L’elenco completo e costantemente aggiornato dei luoghi della cultura che partecipano è consultabile a questo link.
Per ulteriori informazioni, dettagli e aggiornamenti sui siti aperti telefonare è possibile rivolgersi al numero verde 800991199.
Attraverso questa nota, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, conferma l’adesione del Mibact all’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa. Pertanto, sabato 16 maggio, dalle 20:00 alle 24:00 (la chiusura varia a seconda delle possibilità della struttura, monumenti, musei e aree archeologiche statali terranno aperte le porte con turni straordinari.
L’elenco completo e costantemente aggiornato dei luoghi della cultura che partecipano è consultabile a questo link.
Per ulteriori informazioni, dettagli e aggiornamenti sui siti aperti telefonare è possibile rivolgersi al numero verde 800991199.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Tra i musei e le gallerie d’arte della perla sul lago Lemano
Tour d'arte a Ginevra, la città dell'accoglienza capitale di pace
-
Roma | Dal 13 gennaio al 24 settembre
La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
-
Brescia | Il 29 gennaio l’apertura al pubblico nel Castello della città
Un viaggio tra passato e contemporaneità. A Brescia nelle sale del nuovo Museo del Risorgimento
-
Venezia | Dal 18 marzo una grande mostra a Palazzo Ducale
A Venezia la primavera è di Carpaccio