Sabato 16 maggio
Notte dei Musei: ingresso a 1 euro nei luoghi della cultura

La Redazione
15/05/2015
“In occasione della Notte dei Musei, i principali luoghi della cultura statali saranno visitabili al costo simbolico di un euro. Un’occasione unica per godere il patrimonio artistico al di fuori dei consueti orari di visita e apprezzare la bellezza degli innumerevoli capolavori esposti nelle collezioni dei nostri musei”.
Attraverso questa nota, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, conferma l’adesione del Mibact all’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa. Pertanto, sabato 16 maggio, dalle 20:00 alle 24:00 (la chiusura varia a seconda delle possibilità della struttura, monumenti, musei e aree archeologiche statali terranno aperte le porte con turni straordinari.
L’elenco completo e costantemente aggiornato dei luoghi della cultura che partecipano è consultabile a questo link.
Per ulteriori informazioni, dettagli e aggiornamenti sui siti aperti telefonare è possibile rivolgersi al numero verde 800991199.
Attraverso questa nota, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, conferma l’adesione del Mibact all’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa. Pertanto, sabato 16 maggio, dalle 20:00 alle 24:00 (la chiusura varia a seconda delle possibilità della struttura, monumenti, musei e aree archeologiche statali terranno aperte le porte con turni straordinari.
L’elenco completo e costantemente aggiornato dei luoghi della cultura che partecipano è consultabile a questo link.
Per ulteriori informazioni, dettagli e aggiornamenti sui siti aperti telefonare è possibile rivolgersi al numero verde 800991199.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Giacomo Balla è protagonista a Pistoia, Torino e Parma
Balla-mania: l’Italia riscopre il maestro della luce
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta