Notturni d’Arte
08/06/2004
Nel prossimo mese l’Associazione Futuro animerà le serate dei Romani con il nuovo programma “Notturni d’Arte”. Si potranno ammirare i capolavori di Bernini, Borromoni e Caravaggio dalle ore 21,00 in poi, sotto la luce delle stelle e nell’orario più confortevole dell’estate romana 2004.L’iniziativa partirà il 3 giugno con un notturno caravaggesco nella Chiesa di S. Luigi dei Francesi, dove nella cappella Contarelli, Caravaggio dedicò un emozionante ciclo di tele a San Matteo. A seguire l’8 giugno aprirà i battenti S. Maria del Popolo, scrigno di capolavori tra Rinascimento e Barocco da Pinturicchio e Raffaello a Bernini e Domenico Fontana, mentre a S. Maria della Vittoria il 15 giugno si potranno ammirare la straordinaria Estasi di Santa Teresa e il ciclo di San Francesco del Domenichino.
Evento eccezionale del programma il 16 giugno sarà l’apertura straordinaria in notturna della Basilica di S. Giovanni in Laterano (prenotazione obbligatoria) occasione per i visitatori di salire sulla imponente loggia della facciata, di solito chiusa al pubblico, per godere un inedito panorama della città.
Chiudono il ciclo del mese S. Francesco a Ripa (22 giugno), che conserva la spettacolare Beata Ludovica Albertoni di Bernini e la misteriosa chiesa di S. Carlino alle Quattro Fontane (24 giugno), tra gli ultimi capolavori di Francesco Borromini.
A luglio sarà la volta di S. Giovanni in Oleo e delle passeggiate notturne all’Isola Tiberina, nel quartiere Coppedè, al Pincio e nel Ghetto.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia