Nuovo allestimento per Mark Rothko
10/10/2003
In occasione del centenario della nascita di Mark Rothko, la Fondation Beyeler di Basilea ha ampliato e riallestito le sale del Museo dedicate alle opere dell’artista statunitense di origine russa. La nuova esposizione permanente riesce così a raccontare, in maniera esaustiva, l’articolato percorso artistico dell’autore. Rothko che in età giovanile aderì al movimento Scuola del Pacifico, sviluppò, all’inizio della sua carriera, uno stile pittorico di matrice espressionista e un linguaggio figurativo derivato dall’arte primitiva. Intorno alla metà del ’900 fece proprie le tecniche e le immagini del surrealismo, per giungere poi alla definizione di un suo personale linguaggio, costituito da un’elaborazione del colore in cui luminosi rettangoli frontali sembrano librarsi sulla superficie della tela. Mark Rothko è sicuramente uno di quei rari esempi di artisti che, con poche ed essenziali linee, riescono a colpire lo spettatore nell’animo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere