Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
11/05/2001
Nasce un museo di strumenti musicali dei Medici e dei Lorena all' ombra dal David di Michelangelo. E' infatti ospitata in nuovi ambienti della Galleria dell' Accademia la collezione permanente (47) degli strumenti musicali del vicino conservatorio statale Luigi Cherubini. Questo tesoro, in gran parte composto da pezzi unici al mondo, viene presentato per la prima volta nella mostra "La musica alla corte dei granduchi" allestita in queste stesse sale dal 18 maggio all' 11 novembre. Tra gli oggetti più significativi, che poi rimarranno esposti permanentemente, la celebre "viola medicea" creata da Antonio Stradivari nel 1690 per il gran principe Ferdinando Dé Medici ed unica testimonianza rimasta intatta del più abile liutaio di tutti i tempi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea