Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
11/05/2001
Nasce un museo di strumenti musicali dei Medici e dei Lorena all' ombra dal David di Michelangelo. E' infatti ospitata in nuovi ambienti della Galleria dell' Accademia la collezione permanente (47) degli strumenti musicali del vicino conservatorio statale Luigi Cherubini. Questo tesoro, in gran parte composto da pezzi unici al mondo, viene presentato per la prima volta nella mostra "La musica alla corte dei granduchi" allestita in queste stesse sale dal 18 maggio all' 11 novembre. Tra gli oggetti più significativi, che poi rimarranno esposti permanentemente, la celebre "viola medicea" creata da Antonio Stradivari nel 1690 per il gran principe Ferdinando Dé Medici ed unica testimonianza rimasta intatta del più abile liutaio di tutti i tempi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum