Opere futuriste all'asta
28/06/2001
Le opere dei Futuristi sono rare e ricercate sul mercato internazionale dell'arte, con quotazioni
in crescita da almeno una decina d'anni e che oggi si aggirano sui 600-900 milioni o sfiorano il miliardo.
Le mostre attualmente in corso in Europa e anche in Italia dedicate al movimento italiane della prima metà del '900 solo parzialmente rispecchiano l'interesse reale dei collezionisti. E proprio un'opera di Severini esposta a Venezia, alla mostra incentrata sull'opera di Severini e allestita alla Collezione Guggenheim, 'Ballerina' del 1912, è molto attesa (quotazione tra i 600 e i 900 milioni) all'asta di Sotheby's che si svolgerà a Londra il 22 ottobre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre