Parigi: è firmato da Fuksas il nuovo edificio che conserva la memoria storica di Francia

Le Figaro |
Massimiliano Fuksas, Archivi Nazionali di Francia
22/01/2013
Hanno aperto al pubblico ieri. Dopo il Liceo Georges-Frêche di Montpellier, inaugurato appena quattro mesi fa, ora Massimiliano e Doriana Fuksas hanno portato a compimento un’altra importante opera pubblica in Francia: i Nuovi Archivi Nazionali a Pierrefitte-sur-Seine, Saint-Denis, Parigi.
Creati durante la Rivoluzione francese e importante memoria storica del Paese, questi archivi conservano importanti documenti datati dal VII secolo ad oggi. Qui per esempio si trovano, come ricordava nei giorni scorsi Le Figaro, nell’annunciare la notizia dell’inaugurazione, i papiri merovingi, i processi dei Templari, il diario di Louis XVI, il testamento di Napoleone e la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino.
L’apertura della nuova sede, composta da un gioco di volumi vetrati sospesi su bacini d’acqua, avviene dopo circa 3 anni di cantiere ed è accompagnata da un programma speciale di eventi che va dal 21 gennaio al 3 febbraio 2013.
Creati durante la Rivoluzione francese e importante memoria storica del Paese, questi archivi conservano importanti documenti datati dal VII secolo ad oggi. Qui per esempio si trovano, come ricordava nei giorni scorsi Le Figaro, nell’annunciare la notizia dell’inaugurazione, i papiri merovingi, i processi dei Templari, il diario di Louis XVI, il testamento di Napoleone e la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino.
L’apertura della nuova sede, composta da un gioco di volumi vetrati sospesi su bacini d’acqua, avviene dopo circa 3 anni di cantiere ed è accompagnata da un programma speciale di eventi che va dal 21 gennaio al 3 febbraio 2013.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
Roma | Dal 27 sttembre 2025 al 2027 a Torino
Italia e Francia insieme nel segno dell’arte. Alla Reggia di Venaria un viaggio da Léger e Yves Klein a Matisse
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery