Parigi: la suite di Coco Chanel al Ritz custodiva un dipinto del pittore di corte del Re Sole

Charles Le Brun, Le sacrifice de Polyxène, Hotel Ritz, Parigi
24/01/2013
Charles Le Brun (1619-1690) era il pittore di corte del Re Sole, Luigi XIV. E’ passato alla storia, quella dell’arte, per le opere pittoriche e di decorazione realizzate nella reggia di Versailles, ma anche al Louvre e a Fointanebleau. Ora, a sorpresa, spunta un suo dipinto ad olio del 1647, "Le sacrifice de Polyxène", in una suite dell’Hotel Ritz, situato nel cuore di Parigi, a Place Vendôme. La scoperta è avvenuta durante i lavori di restauro, mentre degli esperti inventariavano i beni mobili dell’hote, di proprietà di Mohammed Al Fayed. E gli ambienti in cui è stato ritrovata l’opera sono quelli in cui alloggiava abitualmente Coco Chanel. Non è ancora noto come l'opera sia arrivata tra le collezioni dell'hotel ma è possibile che fosse già nel prestigioso edificio costruito nel 1705 quando fu acquisito da César Ritz, nel 1898. La tela, stimata tra i 300mila e i 500mila sarà esposta da Christie's New York, al Rockfeller Center, per alcuni giorni, da sabato 26 a martedì 29 gennaio, per poi essere battuta all’asta da Christie’s Paris il prossimo 15 aprile in occasione delle vendite Old Masters and 19th Century Paintings.
Nicoletta Speltra
Nicoletta Speltra
louvre · parigi · coco chanel · versailles · hotel ritz · place vendôme · charles le brun · fontainebleau
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Mondo | Dal 4 aprile al 24 agosto al Musée d'Art Moderne
Henri Matisse e Marguerite. A Parigi una mostra racconta il legame tra padre e figlia
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue