Passaggi in India

Il Taj Mahal dipinto da Thomas e William Daniell
11/07/2005
L’India dipinta di fine Settecento, con i suoi palazzi, città, ed atmosfere, e l’India fotografata,di fine Novecento ripercorsa negli stessi luoghi, e dallo stesso punto di vista. Ma che cosa è cambiato negli ultimi duecento anni?
“Passaggi in India. Ieri e oggi” riunisce per la prima volta in Europa, 73 acquetinte di Thomas e William Daniell, provenienti dal Victoria Memorial Hall di Calcutta, accompagnate come in uno specchio dallo stesso numero fotografie di Antonio Martinelli.
Due visioni artistiche, l’acquatinta e la fotografia a confronto per documentare ed analizzare lo stato di conservazione del patrimonio ambientale earchitettonico originario del Subcontinente indiano.Tra i soggetti delle acquetinte dei Daniell e le fotografie di Martinelli compaiono, i monumenti protetti dall’Archeological Survey of India e dall’Unesco, e quelli che rischiano di essere distrutti a causa dell’espansione moderna o per mancanza di tutela.
Passaggi in India. Ieri e oggi
Acquetinte di Thomas e William Daniell e fotografie di Antonio Martinelli
Roma, Scuderie del Quirinale, 6 luglio – 2 ottobre 2005
Parigi, Conciergerie, Salle des Gens d’Armes, 17 giugno – 11 settembre 2005
“Passaggi in India. Ieri e oggi” riunisce per la prima volta in Europa, 73 acquetinte di Thomas e William Daniell, provenienti dal Victoria Memorial Hall di Calcutta, accompagnate come in uno specchio dallo stesso numero fotografie di Antonio Martinelli.
Due visioni artistiche, l’acquatinta e la fotografia a confronto per documentare ed analizzare lo stato di conservazione del patrimonio ambientale earchitettonico originario del Subcontinente indiano.Tra i soggetti delle acquetinte dei Daniell e le fotografie di Martinelli compaiono, i monumenti protetti dall’Archeological Survey of India e dall’Unesco, e quelli che rischiano di essere distrutti a causa dell’espansione moderna o per mancanza di tutela.
Passaggi in India. Ieri e oggi
Acquetinte di Thomas e William Daniell e fotografie di Antonio Martinelli
Roma, Scuderie del Quirinale, 6 luglio – 2 ottobre 2005
Parigi, Conciergerie, Salle des Gens d’Armes, 17 giugno – 11 settembre 2005
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Padova | Fino al 28 settembre al Centro Culturale Altinate | San Gaetano
A Padova arriva Vivian Maier con oltre 200 scatti
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese
-
Treviso | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
-
Reggio Emilia | Dal 24 aprile all’8 giugno
“Avere vent’anni”. Al via Fotografia Europea 2025
-
Rimini | A Riccione fino al 5 ottobre, negli spazi espositivi di Villa Mussolini
Tra le spiagge del mondo con i fotografi Magnum, da Scianna a Martin Parr
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina