Passaggi in India

Il Taj Mahal dipinto da Thomas e William Daniell
11/07/2005
L’India dipinta di fine Settecento, con i suoi palazzi, città, ed atmosfere, e l’India fotografata,di fine Novecento ripercorsa negli stessi luoghi, e dallo stesso punto di vista. Ma che cosa è cambiato negli ultimi duecento anni?
“Passaggi in India. Ieri e oggi” riunisce per la prima volta in Europa, 73 acquetinte di Thomas e William Daniell, provenienti dal Victoria Memorial Hall di Calcutta, accompagnate come in uno specchio dallo stesso numero fotografie di Antonio Martinelli.
Due visioni artistiche, l’acquatinta e la fotografia a confronto per documentare ed analizzare lo stato di conservazione del patrimonio ambientale earchitettonico originario del Subcontinente indiano.Tra i soggetti delle acquetinte dei Daniell e le fotografie di Martinelli compaiono, i monumenti protetti dall’Archeological Survey of India e dall’Unesco, e quelli che rischiano di essere distrutti a causa dell’espansione moderna o per mancanza di tutela.
Passaggi in India. Ieri e oggi
Acquetinte di Thomas e William Daniell e fotografie di Antonio Martinelli
Roma, Scuderie del Quirinale, 6 luglio – 2 ottobre 2005
Parigi, Conciergerie, Salle des Gens d’Armes, 17 giugno – 11 settembre 2005
“Passaggi in India. Ieri e oggi” riunisce per la prima volta in Europa, 73 acquetinte di Thomas e William Daniell, provenienti dal Victoria Memorial Hall di Calcutta, accompagnate come in uno specchio dallo stesso numero fotografie di Antonio Martinelli.
Due visioni artistiche, l’acquatinta e la fotografia a confronto per documentare ed analizzare lo stato di conservazione del patrimonio ambientale earchitettonico originario del Subcontinente indiano.Tra i soggetti delle acquetinte dei Daniell e le fotografie di Martinelli compaiono, i monumenti protetti dall’Archeological Survey of India e dall’Unesco, e quelli che rischiano di essere distrutti a causa dell’espansione moderna o per mancanza di tutela.
Passaggi in India. Ieri e oggi
Acquetinte di Thomas e William Daniell e fotografie di Antonio Martinelli
Roma, Scuderie del Quirinale, 6 luglio – 2 ottobre 2005
Parigi, Conciergerie, Salle des Gens d’Armes, 17 giugno – 11 settembre 2005
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
Torino | Dal 17 aprile ai Musei Reali
A Torino il mito della bellezza da Botticelli a Mucha
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi