Persone a Palazzo Venezia
27/10/2003
A Roma, presso Palazzo Venezia, dal 30 ottobre 2003 al 15 febbraio 2004 si terrà una grande mostra dal titolo: Persone. Ritratti di Gruppo da Van Dyck a De Chirico. Attraverso un’accurata scelta di opere pittoriche, che vanno dal Cinquecento alla seconda metà del Novecento, la mostra si propone di illustrare i diversi aspetti di questo genere pittorico ed al tempo stesso di sviluppare una sorta di indagine sulla formazione dell’identità di gruppo e sulla sua iconografia. Organizzata e prodotta da Arthemisia e da Arti, la mostra è curata da Omar Calabrese e Claudio Strinati. Il percorso espositivo, che si articola in otto sezioni, mira ad illustrare i diversi significati che sono alla base dei ritratti di gruppo presentati. Tra le opere esposte, provenienti dai più importanti musei italiani e stranieri e da collezioni private, spiccano i capolavori di Tanzio da Varallo, Jacopo Tintoretto, Annibale Carracci, Antoon Van Dyck, William Hogarth, Gian Domenico Tiepolo, Angelica Kauffman, Giuseppe De Nittis, Jean Auguste Ingres, Giorgio De Chirico, Giulio Turcato, Carlo Carrà, Renato Guttuso, Otto Dix. Ogni sezione espositiva è infine completata ed arricchita da fotografie di gruppo firmate da grandi della fotografia, come Man Ray, Robert Capa, Walker Evans.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna