Philippe Daverio canta la vita, le armi e le arti di Ferrante Gonzaga
28/08/2007
Nel cuore di Guastalla (Reggio Emilia), in quella stessa piazza che vede affacciarsi da cinque secoli il Palazzo Ducale realizzato dall’architetto Domenico Giunti e sotto gli occhi della sua statua trionfale, realizzata da Leone Leoni, Ferrante Gonzaga (1507-1557) si racconta attraverso le parole del famoso critico d’arte Philippe Daverio.
Venerdì 14 settembre 2007 dalle ore 21.00, in piazza Mazzini, il guerriero e raffinato conoscitore d’arte prende vita in quello che fu il teatro delle sue vicende umane e politiche: dalla sua regale nascita alla Corte di Mantova, terzogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este “Signora” del Rinascimento, alla carriera militare nelle schiere dell’Imperatore Carlo V, sino all’amministrazione del feudo di Guastalla (1539), suo “buon ritiro”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Padova | A Padova dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i tesori di Roger Dutilleul a Palazzo Zabarella
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Giacomo Balla è protagonista a Pistoia, Torino e Parma
Balla-mania: l’Italia riscopre il maestro della luce