Pier Pander al Museo Hendrik C. Andersen
04/02/2008
Il Museo Andersen, proseguendo la linea programmatica delle sue attività espositive volte a focalizzare l’attenzione sugli artisti stranieri e sui loro atelier in Italia - e specificatamente a Roma - fra Otto e Novecento, presenta le opere dello scultore olandese Pier Pander (Drachten 1864 – Roma 1919), nativo di una città della Frisia e morto nel primo dopoguerra a Roma, dove è sepolto nel Cimitero Acattolico della Piramide Cestia.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 14 febbraio all’8 giugno al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza
Lucian Freud da un'altra prospettiva. Una grande mostra in arrivo a Madrid
-
Mondo | Le grandi mostre del 2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
-
Rovigo | Da febbraio a Palazzo Roverella
L'altro volto di Renoir si svela a Rovigo
-
Roma | Dal 13 gennaio al 24 settembre
La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
-
Mondo | In Svizzera fino al 16 aprile
Yves Klein e l'arte degli aborigeni d'Australia: alla Fondation Opale un incontro nel tempo del sogno
-
Milano | Doppio appuntamento in Italia per l’artista francese
JR sbarca a Milano con l'Inside Out Project