Pier Pander al Museo Hendrik C. Andersen
04/02/2008
Il Museo Andersen, proseguendo la linea programmatica delle sue attività espositive volte a focalizzare l’attenzione sugli artisti stranieri e sui loro atelier in Italia - e specificatamente a Roma - fra Otto e Novecento, presenta le opere dello scultore olandese Pier Pander (Drachten 1864 – Roma 1919), nativo di una città della Frisia e morto nel primo dopoguerra a Roma, dove è sepolto nel Cimitero Acattolico della Piramide Cestia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli eventi da non perdere in Europa
Da Bruxelles a Milano è l’ora dell’Art Déco
-
Mondo | Al Museo Paul Klee dall'8 febbario al 22 giugno
L'ordine delle cose: Le Corbusier artista e architetto si racconta a Berna
-
Fino al 16 marzo a Rovereto
Al Mart il mito etrusco rivive nell'arte del Novecento
-
Mondo | A Londra dal 13 marzo al 15 giugno
Munch ritrattista nella primavera della National Portrait Gallery
-
Mondo | A Palazzo Reali, sede del Museo d’arte della Svizzera italiana
Al MASI di Lugano arrivano oltre 650 opere della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat
-
Mondo | Duemila anni in un unico sito
Nell’Egitto della regina Hatshepsut. Nuova scoperte a Luxor