Disponibile gratuitamente solo su iPad
Planet Art, l'app dedicata all'informazione sull'arte

L.S.
10/12/2014
La compagnia di servizi finanziari UBS ha creato un app per raccogliere e distillare le notizie relative al mondo dell’arte contemporanea pubblicate in tutto il mondo e, nei giorni dell’Art Basel di Miami, ha lanciato il prodotto gratuitamente su iPad ma ha già chiarito che in futuro lo renderà disponibile anche su altri dispositivi.
L’applicazione, intitolata Planet Art, è un utile strumento che offre una panoramica continuamente aggiornata dei trending topics più rilevanti, sfruttando algoritmi che leggono, aggregano, classificano e indicizzano informazioni dedicate al tema e provenienti dai media mainstream, dalle agenzie di stampa, dalle pubblicazioni di settore e dai i blog presenti in rete, e regola il flusso organizzando le storie in tre categorie: News, Approfondimenti e Mercato.
Agli utenti è lasciata la possibilità di personalizzare le informazioni attraverso la selezione degli argomenti di maggiore interesse.
L’applicazione, intitolata Planet Art, è un utile strumento che offre una panoramica continuamente aggiornata dei trending topics più rilevanti, sfruttando algoritmi che leggono, aggregano, classificano e indicizzano informazioni dedicate al tema e provenienti dai media mainstream, dalle agenzie di stampa, dalle pubblicazioni di settore e dai i blog presenti in rete, e regola il flusso organizzando le storie in tre categorie: News, Approfondimenti e Mercato.
Agli utenti è lasciata la possibilità di personalizzare le informazioni attraverso la selezione degli argomenti di maggiore interesse.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 21 al 27 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat