Proroga per il bando della XII Biennale dei Giovani Artisti
29/09/2004
E’ prorogato all’11 ottobre il bando di partecipazione alla XII Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo che si svolgerà a Napoli nel 2005.
Zone Attive- da sempre osservatorio attento e costante dello scenario giovanile in movimento- ricerca e promuove la cultura emergente attraverso tutti i suoi progetti, investendo nel talento dei giovani e ponendosi come interlocutore privilegiato e punto di riferimento. Dopo la recente esperienza del festival enzimi, con cui da nove anni fa da catalizzatore della qualità e della vitalità artistica emergente, Zone Attive per conto del Comune di Roma ha il compito di operare una selezione a livello nazionale per il settore della Biennale dedicato alle arti visive e a livello regionale per le sezioni di musica, spettacolo, narrazione e immagini in movimento.
Entro lunedì 11 ottobre i giovani artisti, in età compresa tra i 18 e i 30 anni, potranno ancora inviare i loro progetti, che saranno poi valutati dalle giurie di settore appositamente istituite. E’ possibile scaricare il bando di partecipazione collegandosi al sito www.bjcem.org
La Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo è la più prestigiosa vetrina della creatività giovanile per l’intera zona euro mediterranea , con sette aree artistiche in cui sviluppare il proprio talento e la propria fantasia. Dopo l’edizione del ’99, realizzata a Roma da Zone Attive, la Biennale torna in Italia,organizzata dalla Provincia di Napoli con il contributo della Regione Campania e il sostegno del Comune di Napoli.
Dal 22 aprile al 1 maggio 2005 il capoluogo partenopeo si trasformerà in un laboratorio di inventiva, di vita, di ricerca e di sperimentazione, dove centinaia di artisti italiani avranno l’opportunità concreta di essere protagonisti e di confrontarsi con gli altri provenienti da 25 paesi diversi ,tra cui la ‘Nazione Rom’ che partecipa per le discipline di musica e narrazione.
Il tema di questa edizione della Biennale è la “Passione”, proposta attraverso cinque declinazioni, ciascuna delle quali in grado di coglierne un aspetto distintivo : tentazioni (la spinta passionale); ideali (la sublimazione passionale); conflitto (lo scontro di passioni; comunicazione (lo scambio di passioni); paura (l’altra faccia della passione).
Per informazioni: tel. +39 06 492714200 – e-mail: info@zoneattive.com
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale