Proroga. “Sculture en plein air”, i grandi maestri dell’arte plastica
21/03/2006
In seguito al grande successo riscontrato e all’unicità dell’evento, la mostra “Sculture en plein air” verrà prorogata fino al 2 aprile 2006.
La straordinarietà delle tre sedi e il prestigio delle opere rendono infatti la mostra un caso unico nell’ambito dell’esposizione scultorea. Eccezionalmente le piste del Parco Sciistico della Riserva Bianca di Limone Piemonte, il centro storico e il Cortile d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi fanno da ambientazione scenografica ad un viaggio storico e affascinante attraverso le opere dei più grandi scultori del Novecento fino ai giorni nostri. Da Marino Marini a Giacomo Manzù, da Francesco Messina a Pericle Fazzini, fino ad Arnaldo Pomodoro, Gianfranco Maraniello, Igor Mitoraj e Riccardo Cordero, i grandi maestri italiani si affiancano ad artisti stranieri quali Phillip King, Jean-Michel Folon, Park Eun-Sun, Kyoji Nagatani e molti altri, in un connubio che sposa arte, sport e turismo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”