Raffaello: un disegno battuto all'asta da Sotheby's per la cifra record di 36,6 milioni di euro

Sotheby's |
Raffaello, Testa di Giovane Apostolo
06/12/2012
Un disegno preparatorio per l’ultimo dipinto realizzato da Raffaello, è stato battuto ieri all’asta da Sotheby’s a Londra per la cifra record di 29 milioni e 700mila sterline, pari a 36,6 milioni di euro. L'opera, la Trasfigurazione, un olio su tavola conservato a Roma nella Pinacoteca Vaticana, fu lasciata incompiuta daL Maestro per il sopraggiungere della morte, nel 1520, e, come riferisce Giorgio Vasari, collocata davanti al cappezzale che ospitava le sue spoglie. Fu poi completata nella parte inferiore dall'allievo e collaboratore di Raffaello, Giulio Romano.
Lo studio preparatorio, venduto ieri sera dopo diversi minuti di disputa tra quattro contendenti, rappresenta una Testa di Giovane Apostolo. Il disegno, realizzato con matita nera su carta che misura 38 x 28 centimetri ed è databile intorno al 1519-1520, proviene dalla collezione di Chatsworth di proprietà del Duca del Devonshire, che è anche vicepresidente della casa d’aste.
L’acquirente non è stato identificato ma si sa che la trattativa è stata condotta da un membro del personale di Sotheby’s che di solito rappresenta compratori russi. Quel che è certo è che il prezzo di vendita è doppio rispetto a quello stimato per l’opera, che prima dell’asta era stata esposta in Asia, Europa e Nord America.
Nicoletta Speltra
Lo studio preparatorio, venduto ieri sera dopo diversi minuti di disputa tra quattro contendenti, rappresenta una Testa di Giovane Apostolo. Il disegno, realizzato con matita nera su carta che misura 38 x 28 centimetri ed è databile intorno al 1519-1520, proviene dalla collezione di Chatsworth di proprietà del Duca del Devonshire, che è anche vicepresidente della casa d’aste.
L’acquirente non è stato identificato ma si sa che la trattativa è stata condotta da un membro del personale di Sotheby’s che di solito rappresenta compratori russi. Quel che è certo è che il prezzo di vendita è doppio rispetto a quello stimato per l’opera, che prima dell’asta era stata esposta in Asia, Europa e Nord America.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Genova | Oltre 30 siti da visitare il 15 e 16 febbraio
Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese