Riapre il Museo Rodin di Philadelphia
La Presse |
Museo Rodin, Philadelphia
18/05/2012
Dopo ben tre anni di restauri, dal prossimo 13 luglio riapre al pubblico il Museo Rodin di Philadelphia. Il museo ospita la più grande collezione di sculture dell'artista francese Auguste Rodin al di fuori di Parigi. Il restauro, intrapreso nel 2009, è stato finalizzato principalmente alla pulitura del museo dai danni provocati da inquinamento e sporcizia: i lavori si sono concentrati sia sull'interno che sull'esterno dell'edificio, comprendendo anche il giardino. La collezione di sculture, che comprende celebri pezzi come 'Il pensatore', 'La porta dell'inferno' e 'I borghesi di Calais', risale agli anni '20 ed è stata creata ad opera di Jules Mastbaum (1872-1926), imprenditore e collezionista d'arte di Philadelphia. Per realizzare la sua ricca raccolta Mastbaum acquisì bronzi finiti ma anche studi in gesso e accanto ad essi disegni, stampe, lettere e libri appartenuti all’artista francese. Al momento della sua morte, nel 1926, poteva dire di aver riunito una delle più straordinarie raccolte di opere di Rodin. Per custodirle commissionò ai due architetti Paul Cret (1876-1945) e Jacques Greber (1882-1962) la realizzazione di un museo, con rispettivo giardino, aperto per la prima volta nel 1929.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia