Sangue e arena: la mostra dei record
23/08/2001
'Sangue e arena' si conferma una delle mostre più importanti dell'anno: 500mila visitatori, afflusso giornaliero di 9.600 visitatori, con punte di oltre 10mila nella settimana di Ferragosto. E per l'autunno si prevede un boom ulteriore, con le visite scolastiche. Per evitare le code è possibile acquistare il biglietto in tutti gli sportelli italiani della Banca di Roma, alle biglietterie del Palatino (in via di San Gregorio) e a quella allestita all'Arco di Tito, contiguo al Colosseo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre