Scoperte e riscoperte
La Pietà di Avignone di Enguerrand Quarton
26/01/2004
A 100 anni dalla mostra “I primitivi francesi” il Louvre propone una ricognizione accurata su questo movimento artistico e sul senso che ebbe l’evento agli inizi del secolo scorso.
Concepita attorno dipinti prestigiosi e su opere ottenute grazie alle più svariate tecniche, questa mostra presenta l’analisi e la ricerca effettuata sul movimento dei Primitivi Francesi.
Dalla memorabile esposizione avvenuta nelle sale del Louvre e della Biblioteca Nazionale nel 1904, gli studi e le scoperte in questo preciso campo artistico si sono moltiplicate, concentrandosi in particolar modo sul XV secolo.
La rassegna indica il contributo dato dalla storia dell’arte alla definizione dei centri artistici, e all’affermazione o rivisitazione di alcuni pittori, che sebbene furono influenzati dagli esperimenti condotti in Italia e nelle terre fiamminghe, riuscirono a sviluppare uno stile proprio e originale.
Saranno esposti alcuni capolavori assoluti dell’arte europea del 1400: “La Pietà di Avignone” di Enguerrand Quarton, “L’Annunciazione” di Barthélémy d’Eyck e per la prima volta alcune realizzazione inedite di Jean Poyer uno tra i più brillanti discepoli di Jean Fouquet.
“I primitivi francesi. Scoperte e riscoperte”
27 Febbraio - 17 Maggio 2004
Parigi, Museo del Louvre,
Richelie u Wing, Mezzanine
Orari dale 9.00 alle 17.30
Chiuso il martedì
Info01 40 20 53 17
www.louvre.fr
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia