Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo
Storie d'amore e di architetti: la settimana dell'arte in tv

Raffaello Sanzio, Trionfo di Galatea (dettaglio), 1512 circa. Villa Farnesina, Roma
Francesca Grego
14/02/2022
Da Gio Ponti a Zaha Hadid, l’universo del design va in scena su Rai 5
La grande architettura moderna e contemporanea si racconta su Rai 5. Si parte martedì 15 febbraio alle 11.45 con un documentario sugli avveniristici progetti di Zaha Hadid, per proseguire con la serie I tre architetti, alla scoperta delle personalità che in Italia e nel mondo hanno segnato le forme del Novecento: nel corso della settimana gli spettatori della rete Rai dedicata alla cultura avranno l’occasione di conoscere da vicinole innovazioni di Gio Ponti, Mies Van Der Rohe e Frank Lloyd Wright. Mercoledì 16 alle 19.15 toccherà invece a Carlo Scarpa e Aldo Rossi, “maestri di poesia e memoria” profondamente diversi tra loro, ma accomunati dalla ricerca di un’architettura capace di trascendere il tempo.

Sackler Gallery Extension by Zaha Hadid, Kensington Gardens London | Photo by O Palsson via Flickr
Due serie di successo ci accompagneranno per l’intera settimana. Con Civilisations, l’arte nel tempo rifletteremo sul ruolo centrale dell’arte e dell’immaginazione creativa nello sviluppo dell’umanità, mentre Immersive World ci trasporterà nel mondo dell’arte interattiva ed esperienziale: attraverso interviste ad artisti, curatori, scrittori e registi, viaggeremo dalla realtà virtuale al teatro multimediale, alla scoperta di opere nate per coinvolgere gli spettatori con un’intensità senza precedenti.

Un'immagine della serie Immersive World, questa settimana su Rai 5
Amori d’artista: la settimana di Sky Arte inizia sotto il segno di Cupido
Il San Valentino di Sky Arte è all’insegna delle Relazioni pericolose. A partire dalla mezzanotte del 14 febbraio, quattro celebri coppie di artisti si racconteranno in episodi di 35 minuti, da Vasilij Kandinskij e Gabriele Munter a Frida Kahlo e Diego Rivera, da Gustav Klimt ed Emilie Floge a Claude Cahun e Marcel Moore.
Martedì 15 l’amore resta al centro della scena in una puntata inedita di Ghost Hotel: in prima visione tv conosceremo infatti la love story surrealista tra la modella Kiki de Montparnasse e il celebre fotografo Man Ray (in onda alle 21.15).

Rijksmuseum, Amsterdam, 2014. Photo by John Lewis Marshall
Esclusive visite virtuali ci accompagneranno poi alla scoperta di alcuni grandi musei europei: giovedì 17 a partire dalle 21.15 grazie alla serie Art Museum entreremo nelle sale del Rijksmuseum di Amsterdam (1° TV), del Musée d’Orsay di Parigi e del Prado di Madrid. E ancora al museo spagnolo è dedicato il docufilm Il Museo del Prado: la corte delle meraviglie, con Jeremy Irons a fare da cicerone tra storie e capolavori nei palazzi della capitale iberica.
Per chi desidera saperne di più sui grandi artisti del Rinascimento, il weekend è un’occasione ghiotta, grazie a tre titoli incentrati sui giganti di questa magica stagione: Michelangelo Infinito (venerdì alle 18.40), Raffaello. Il giovane prodigio (sabato alle 16.05) e Le dame con l’ermellino, che indaga sui misteri del celebre dipinto di Leonardo (17.15). Ma non finisce qui: il Quattrocento e Cinquecento sono protagonisti anche nella serie Grandi Maestri, che questa settimana esplora le personalità di Luca Signorelli e di Correggio (mercoledì a partire dalle 18).

Nel backstage di Raffaello. Il giovane prodigio | Courtesy Sky
La grande architettura moderna e contemporanea si racconta su Rai 5. Si parte martedì 15 febbraio alle 11.45 con un documentario sugli avveniristici progetti di Zaha Hadid, per proseguire con la serie I tre architetti, alla scoperta delle personalità che in Italia e nel mondo hanno segnato le forme del Novecento: nel corso della settimana gli spettatori della rete Rai dedicata alla cultura avranno l’occasione di conoscere da vicinole innovazioni di Gio Ponti, Mies Van Der Rohe e Frank Lloyd Wright. Mercoledì 16 alle 19.15 toccherà invece a Carlo Scarpa e Aldo Rossi, “maestri di poesia e memoria” profondamente diversi tra loro, ma accomunati dalla ricerca di un’architettura capace di trascendere il tempo.

Sackler Gallery Extension by Zaha Hadid, Kensington Gardens London | Photo by O Palsson via Flickr
Due serie di successo ci accompagneranno per l’intera settimana. Con Civilisations, l’arte nel tempo rifletteremo sul ruolo centrale dell’arte e dell’immaginazione creativa nello sviluppo dell’umanità, mentre Immersive World ci trasporterà nel mondo dell’arte interattiva ed esperienziale: attraverso interviste ad artisti, curatori, scrittori e registi, viaggeremo dalla realtà virtuale al teatro multimediale, alla scoperta di opere nate per coinvolgere gli spettatori con un’intensità senza precedenti.

Un'immagine della serie Immersive World, questa settimana su Rai 5
Amori d’artista: la settimana di Sky Arte inizia sotto il segno di Cupido
Il San Valentino di Sky Arte è all’insegna delle Relazioni pericolose. A partire dalla mezzanotte del 14 febbraio, quattro celebri coppie di artisti si racconteranno in episodi di 35 minuti, da Vasilij Kandinskij e Gabriele Munter a Frida Kahlo e Diego Rivera, da Gustav Klimt ed Emilie Floge a Claude Cahun e Marcel Moore.
Martedì 15 l’amore resta al centro della scena in una puntata inedita di Ghost Hotel: in prima visione tv conosceremo infatti la love story surrealista tra la modella Kiki de Montparnasse e il celebre fotografo Man Ray (in onda alle 21.15).

Rijksmuseum, Amsterdam, 2014. Photo by John Lewis Marshall
Esclusive visite virtuali ci accompagneranno poi alla scoperta di alcuni grandi musei europei: giovedì 17 a partire dalle 21.15 grazie alla serie Art Museum entreremo nelle sale del Rijksmuseum di Amsterdam (1° TV), del Musée d’Orsay di Parigi e del Prado di Madrid. E ancora al museo spagnolo è dedicato il docufilm Il Museo del Prado: la corte delle meraviglie, con Jeremy Irons a fare da cicerone tra storie e capolavori nei palazzi della capitale iberica.
Per chi desidera saperne di più sui grandi artisti del Rinascimento, il weekend è un’occasione ghiotta, grazie a tre titoli incentrati sui giganti di questa magica stagione: Michelangelo Infinito (venerdì alle 18.40), Raffaello. Il giovane prodigio (sabato alle 16.05) e Le dame con l’ermellino, che indaga sui misteri del celebre dipinto di Leonardo (17.15). Ma non finisce qui: il Quattrocento e Cinquecento sono protagonisti anche nella serie Grandi Maestri, che questa settimana esplora le personalità di Luca Signorelli e di Correggio (mercoledì a partire dalle 18).

Nel backstage di Raffaello. Il giovane prodigio | Courtesy Sky
museo del prado · raffaello · giò ponti · leonardo · correggio · zaha hadid · programmi tv · frida kahlo · man ray · michelangelo · klimt · kandinsky · sky arte hd · rijksmuseum · muse · documentari · docufilm · rai 5
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
-
Genova | Oltre 30 siti da visitare il 15 e 16 febbraio
Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 13 febbraio all’11 maggio
In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane