Torino: Caravaggio, un maestro alla Pinacoteca
28/10/2005
In parallelo alla mostra "Caravaggio e l'Europa", allestita a Palazzo Reale, ogni sabato la pinacoteca organizza tre brevi incontri alla scoperta di una delle sue opere più note: La cena in Emmaus di Caravaggio (1606). Attraverso un'attenta analisi iconografica, stilistica e tecnica della tela, la sua contestualizzazione all’interno del percorso artistico del pittore e il confronto con La cena in Emmaus del 1601, oggi alla National Gallery di Londra, sarà possibile catturare il fascino di un dipinto emotivamente coinvolgente e denso di significati.
Informazioni al numero 02.72263219, da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 12.30, oppure sul sito www.brera.beniculturali.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza