Sabato 21 maggio
Torna la notte dei musei

Venere di Urbino
L.S.
20/05/2016
Sabato 21 maggio, oltre trenta nazioni si uniranno idealmente a formare un corridoio culturale al fine di valorizzare l'identità europea. Sarà la Notte dei Musei, giunta alla dodicisima edizione con il benevolente patrocinio del Consiglio d'Europa, dell'UNESCO e dell'ICOM.
Per l'occasione in principali musei, siti archeologici e monumenti che fanno capo al MiBACT estenderanno le regolari aperture alla sera quando per tre ore sarà consentito l'accesso alla simbolica cifra di un euro.
Speciali illuminazioni, visite guidate, laboratori per famiglie e bambini, spettacoli, proiezioni, concerti e animazioni sonore saranno poste a corredo di questa festa che al chiaro di luna metterà in luce nuovi scorci e prospettive sul nostro patrimonio diffuso invitando il pubblico alla scoperta e, perchè no, all'avventura, come nel caso della sessione di immersioni guidate e snorkeling nel Parco Sommerso di Baia dove i visitatori-sub potranno ammirare i mosaici ritrovati sott'acqua fino alle 23:00 (prenotazione obbligatoria al numero 0815232739).
Sul sito dei Beni Culturali è a disposizione un elenco aggiornato dei siti aperti con informazioni sugli eventi in programma e gli orari relativi.
Per l'occasione in principali musei, siti archeologici e monumenti che fanno capo al MiBACT estenderanno le regolari aperture alla sera quando per tre ore sarà consentito l'accesso alla simbolica cifra di un euro.
Speciali illuminazioni, visite guidate, laboratori per famiglie e bambini, spettacoli, proiezioni, concerti e animazioni sonore saranno poste a corredo di questa festa che al chiaro di luna metterà in luce nuovi scorci e prospettive sul nostro patrimonio diffuso invitando il pubblico alla scoperta e, perchè no, all'avventura, come nel caso della sessione di immersioni guidate e snorkeling nel Parco Sommerso di Baia dove i visitatori-sub potranno ammirare i mosaici ritrovati sott'acqua fino alle 23:00 (prenotazione obbligatoria al numero 0815232739).
Sul sito dei Beni Culturali è a disposizione un elenco aggiornato dei siti aperti con informazioni sugli eventi in programma e gli orari relativi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Giacomo Balla è protagonista a Pistoia, Torino e Parma
Balla-mania: l’Italia riscopre il maestro della luce
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta