TOUS ENSEMBLE

Opera di Marc Ash
03/05/2004
”TOUS ENSEMBLE”, la bellissima mostra itinerante dell’artista francese Marc Ash, fu esposta per la prima volta, in una sua parzialità, a Palazzo Reale di Milano nel mese di Gennaio 2003 all’interno di ”MEMORIA: I SOMMERSI E I SALVATI”e, nella sua totalità, durante l’ultima Biennale di Arti Visive di Venezia, dove ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica.
Ora è giunta alla sua terza tappa al Circulo de Bellas Artes di Madrid, tempio della cultura spagnola, dal 29 Aprile al 25 Maggio 2004.
La nuova edizione del catalogo di questa mostra è dedicato a tutte le Vittime del terrorismo, e la sua importanza sarà sottolineata da due tavole rotonde sul tema della discriminazione razziale il 5 e il 14 Maggio (interverranno Enrique Mugica, Defensor del Pueblo del actual Gobierno, Fernando Sabater, Filosofo, Jon Juaristi, Director Internacional del Istituto Cervantes, Gustavo de Aristegui, Diplomatico y politico del actual Gobierno, Alicia Murria, Directora de la revista Artecontexto y Critica de Arte, Laurence Franks, Presidente del Fondo Nacional Judio, Jose Maria Calleja, Director de Informativos de Canal Plus y Escritor, Enrique Kranze, Escritor, Isabel Allende)
La mostra, che è stata realizzata dall’artista per ”non dimenticare gli orrori commessi dall’umanità”,sta raggiungendo con successo gli obiettivi didattici prefissi: numerosissime scolaresche, visitandola, hanno potuto accostarsi al tema delle grandi tragedie umane, vista la delicatezza e il tatto con cui l’artista ha saputo affrontare e descrivere le atrocità commesse in quel periodo.
Bambini e ragazzi stimolati dalle opere hanno dimostrato un profondo interesse ponendo molteplici e pertinenti quesiti sullOlocausto e le persecuzioni.
Dopo Madrid ”TOUS ENSEMBLE” proseguirà la sua itineranza internazionale a Toronto, in Canada, nel mese di ottobre.
”TOUS ENSEMBLE”
Circulo de Bellas Artes di Madrid
Info : W.E.A. World Exhibition Association, Milano, tel.02.76002140 e-mail:wea@arte.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer