Tranquillo Marangoni e la sua terra
16/10/2003
Con l’inaugurazione di venerdì 17 ottobre, presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone, inizia la mostra Tranquillo Marangoni e la sua terra: opere dal Friuli Venezia Giulia. Il titolo della mostra monografica, che rimarrà aperta fino al 23 novembre 2003, vuole porre l’accento lo stretto legame fra l’opera di Marangoni e la terra nella quale ha vissuto e lavorato. L’esposizione, interamente dedicata all’opera del grande xilografo che nato a Pozzuolo del Friuli nel 1912, ha vissuto e lavorato a Monfalcone fra il 1939 ed il 1962, è corredata di un catalogo contenente un interessante contributo didattico di Furio de Denaro sulle tecniche utilizzate dal grande incisore.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese