Tintoretto, Degas, Caravaggio tra i protagonisti della nuova stagione firmata Nexo Digital
Tutti gli appuntamenti del 2019 con la Grande Arte al Cinema
Edgar Degas, In a Café, 1875 circa, Google Art Project 2. Courtesy Nexo Digital
Samantha De Martin
29/11/2018
Degas, Tintoretto, ma anche Gauguin, il giovane Picasso, Caravaggio, con una tappa alla "Corte delle meraviglie" del Prado, tra le 8mila opere di uno dei musei più grandi d’Europa.
Si prospetta ricco di appuntamenti il calendario che Nexo Digital, nell’ambito del progetto “La Grande Arte al Cinema” ha in serbo per gli appassionati d’arte a partire dal nuovo anno.
Dopo gli oltre 500mila spettatori approdati nelle sale nel corso del 2018, il 2019 si aprirà all’insegna di un'altrettanto ricca stagione di eventi che porteranno sul grande schermo mostre, artisti, musei prestigiosi.
Si comincia con Degas-Passione e perfezione, atteso al cinema il 28, 29 e 30 gennaio. Dalla superba mostra del Fitzwilliam Museum di Cambridge, con la sua straordinaria collezione di opere del maestro, il pubblico è invitato a compiere un viaggio fino alle strade di Parigi, con accesso esclusivo a capolavori rari realizzati dal pittore delle ballerine.
Il 25, 26 e 27 febbraio sarà la volta di Tintoretto - Un ribelle a Venezia, travolgente produzione cinematografica firmata Sky Arte, ideata e scritta da Melania Mazzucco. Il film, che vedrà la partecipazione straordinaria di Peter Greenaway, è un omaggio a uno dei giganti della pittura europea del XVI secolo, a 500 anni dalla nascita.
Partendo dalla mostra di Palazzo Ducale, Tintoretto 1519-1594, il film ripercorre i luoghi iconici della Venezia del maestro, dalla prima bottega a Cannaregio alla Scuola Grande di San Rocco, entrando nel merito delle rivalità con Tiziano e Veronese.
La primavera porterà invece gli spettatori nelle terre esotiche di Gauguin, con Gauguin a Tahiti - il paradiso perduto, in programma il 25, 26 e 27 marzo. Prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital con il sostegno di Intesa Sanpaolo, il docufilm proporrà un viaggio alla ricerca del paradiso perduto, tra i luoghi cari al pittore e i grandi musei americani che custodiscono i suoi più grandi capolavori.
In occasione delle celebrazioni del duecentesimo anniversario del museo del Prado - uno dei musei più grandi d’Europa con ben 8mila opere - il 15, 16 e 17 aprile sbarcherà al cinema Il Museo del Prado - La corte delle meraviglie, prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital con il sostegno di Intesa Sanpaolo.
Tra i protagonisti de La Grande Arte al Cinema 2019 non poteva mancare Il giovane Picasso, sul grande schermo il 6, 7, 8 maggio con un film che ripercorre gli anni del suo maggiore successo, indagando tra l'arte, gli affari e l'ampia cerchia di amici dell’immortale genio che a quattro anni dipingeva come Raffaello e che, come lui stesso scrive, ha “impiegato una vita per imparare a dipingere come un bambino”.
La stagione della Grande Arte al Cinema 2019 - distribuita in esclusiva per l’Italia da Nexo Digital con i media partner Radio Capital, Sky Arte e Mymovies.it - si concluderà il 27, 28 e 29 maggio con Dentro Caravaggio. Sarà un grande attore di teatro, Sandro Lombardi, appassionato dell'artista, ad accompagnare il pubblico alla scoperta della mostra milanese dedicata al maestro, esplorando al contempo i grandi temi legati alla biografia e all’opera del Merisi. Il film, prodotto da Piero Maranghi e Massimo Vitta Zelman, è diretto da Francesco Fei.
L’elenco delle sale che accoglieranno tutte le produzioni sarà a breve disponibile su www.nexodigital.it
Leggi anche:
• La Grande Arte al Cinema - Gli appuntamenti del 2018
Si prospetta ricco di appuntamenti il calendario che Nexo Digital, nell’ambito del progetto “La Grande Arte al Cinema” ha in serbo per gli appassionati d’arte a partire dal nuovo anno.
Dopo gli oltre 500mila spettatori approdati nelle sale nel corso del 2018, il 2019 si aprirà all’insegna di un'altrettanto ricca stagione di eventi che porteranno sul grande schermo mostre, artisti, musei prestigiosi.
Si comincia con Degas-Passione e perfezione, atteso al cinema il 28, 29 e 30 gennaio. Dalla superba mostra del Fitzwilliam Museum di Cambridge, con la sua straordinaria collezione di opere del maestro, il pubblico è invitato a compiere un viaggio fino alle strade di Parigi, con accesso esclusivo a capolavori rari realizzati dal pittore delle ballerine.
Il 25, 26 e 27 febbraio sarà la volta di Tintoretto - Un ribelle a Venezia, travolgente produzione cinematografica firmata Sky Arte, ideata e scritta da Melania Mazzucco. Il film, che vedrà la partecipazione straordinaria di Peter Greenaway, è un omaggio a uno dei giganti della pittura europea del XVI secolo, a 500 anni dalla nascita.
Partendo dalla mostra di Palazzo Ducale, Tintoretto 1519-1594, il film ripercorre i luoghi iconici della Venezia del maestro, dalla prima bottega a Cannaregio alla Scuola Grande di San Rocco, entrando nel merito delle rivalità con Tiziano e Veronese.
La primavera porterà invece gli spettatori nelle terre esotiche di Gauguin, con Gauguin a Tahiti - il paradiso perduto, in programma il 25, 26 e 27 marzo. Prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital con il sostegno di Intesa Sanpaolo, il docufilm proporrà un viaggio alla ricerca del paradiso perduto, tra i luoghi cari al pittore e i grandi musei americani che custodiscono i suoi più grandi capolavori.
In occasione delle celebrazioni del duecentesimo anniversario del museo del Prado - uno dei musei più grandi d’Europa con ben 8mila opere - il 15, 16 e 17 aprile sbarcherà al cinema Il Museo del Prado - La corte delle meraviglie, prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital con il sostegno di Intesa Sanpaolo.
Tra i protagonisti de La Grande Arte al Cinema 2019 non poteva mancare Il giovane Picasso, sul grande schermo il 6, 7, 8 maggio con un film che ripercorre gli anni del suo maggiore successo, indagando tra l'arte, gli affari e l'ampia cerchia di amici dell’immortale genio che a quattro anni dipingeva come Raffaello e che, come lui stesso scrive, ha “impiegato una vita per imparare a dipingere come un bambino”.
La stagione della Grande Arte al Cinema 2019 - distribuita in esclusiva per l’Italia da Nexo Digital con i media partner Radio Capital, Sky Arte e Mymovies.it - si concluderà il 27, 28 e 29 maggio con Dentro Caravaggio. Sarà un grande attore di teatro, Sandro Lombardi, appassionato dell'artista, ad accompagnare il pubblico alla scoperta della mostra milanese dedicata al maestro, esplorando al contempo i grandi temi legati alla biografia e all’opera del Merisi. Il film, prodotto da Piero Maranghi e Massimo Vitta Zelman, è diretto da Francesco Fei.
L’elenco delle sale che accoglieranno tutte le produzioni sarà a breve disponibile su www.nexodigital.it
Leggi anche:
• La Grande Arte al Cinema - Gli appuntamenti del 2018
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Padova | A Padova dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i tesori di Roger Dutilleul a Palazzo Zabarella