Le mostre della settimana
Un inizio di primavera con Frida Kahlo e la seduzione etrusca

E. Bramati
17/03/2014
Si preannuncia una primavera di grandi appuntamenti, a cominciare da quelli che saranno inaugurati nei prossimi giorni.
Dopo gli scintillanti colori di Gustav Klimt, appena presentato a Palazzo Reale a Milano, anche Roma si prepara ad ospitare l'attesissima mostra dedicata a Frida Kahlo. Le opere della pittrice messicana saranno esposte alle Scuderie del Quirinale dal 20 marzo al 31 agosto 2014.
Un'altro importante appuntamento è atteso il 22 marzo a Cortona, dove Palazzo Casali attende l'apertura di "Seduzione Etrusca". In questa occasione il pubblico potrà ammirare numerose testimonianze di questa civiltà, molte delle quali arriveranno dal British Museum e da Holkham Hall.
Lo stesso giorno alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo, vicino a Parma, sarà quindi la volta del Novecento Antico di Massimo Campigli, in programma fino al 29 giugno. Alle Gallerie dell'Accademia di Venezia invece "Carlo Saraceni. Un Veneziano tra Roma e l'Europa" sarà aperta fino al 29 giugno.
Con la nuova stagione proseguono anche all'estero le esposizioni di opere italiane. Dal 19 marzo al 20 luglio al Musée Maillol di Parigi risplenderà il famoso Tesoro di San Gennaro, una delle più grandi collezioni di gioielli del mondo che i Napoletani lasceranno uscire per la prima volta dall'Italia.
Dopo gli scintillanti colori di Gustav Klimt, appena presentato a Palazzo Reale a Milano, anche Roma si prepara ad ospitare l'attesissima mostra dedicata a Frida Kahlo. Le opere della pittrice messicana saranno esposte alle Scuderie del Quirinale dal 20 marzo al 31 agosto 2014.
Un'altro importante appuntamento è atteso il 22 marzo a Cortona, dove Palazzo Casali attende l'apertura di "Seduzione Etrusca". In questa occasione il pubblico potrà ammirare numerose testimonianze di questa civiltà, molte delle quali arriveranno dal British Museum e da Holkham Hall.
Lo stesso giorno alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo, vicino a Parma, sarà quindi la volta del Novecento Antico di Massimo Campigli, in programma fino al 29 giugno. Alle Gallerie dell'Accademia di Venezia invece "Carlo Saraceni. Un Veneziano tra Roma e l'Europa" sarà aperta fino al 29 giugno.
Con la nuova stagione proseguono anche all'estero le esposizioni di opere italiane. Dal 19 marzo al 20 luglio al Musée Maillol di Parigi risplenderà il famoso Tesoro di San Gennaro, una delle più grandi collezioni di gioielli del mondo che i Napoletani lasceranno uscire per la prima volta dall'Italia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Mondo | Fino al 7 settembre al Museum of Fine Arts
Van Gogh e i Roulin, storia di un'amicizia nei ritratti in mostra a Boston
-
Napoli | Archeologia e natura in due itinerari da esplorare
Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia