“Un principe chiamato Toto’”
11/10/2004
Sotto la bombetta, un volto che stimola al riso, come strumento di partecipazione di una realtà di cui egli esprime ciò che è tragico è ciò che è comico senza smarrimenti, ma con un inimitabile stile.
Il Principe Antonio de Curtis, geniale protagonista della cultura del Novecento, con il grande Totò, dopo una lunga tournée a New York, San Francisco, Montreal, Toronto, Londra, Oxford, Roma, Genova, Caracas, tanto per citare alcune grandi città che hanno già apprezzato un incontro ravvicinato con il grane Totò, arriva finalmente a Piacenza. Attraversando l’antico porticato del Settecentesco Palazzo dei Conti Morando, collocato nel cuore della Città, e che attualmente ospita il Circolo Ufficiali delle Forze Armate, il Principe Antonio de Curtis alloggerà nello splendido scenario delle Sale D’Onore (Sala a Specchi, Sala Quattro Stagioni, Sala dell’Alcova).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria