Un tesoro di suoni. Vittorio Corsini per Caveau

Arte 7 Palazzo delle Papesse
10/10/2002
Dopo il primo appuntamento con Studio Azzurro e la sua videoinstallazione interattiva “Dove va tutta ‘sta gente”, il ciclo espositivo “Caveau” di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea ospita “Alleluja”, l’installazione luminosa e sonora appositamente pensata per questo spazio da Vittorio Corsini. Nella sala blindata costruita dalla Banca d’Italia prima della rifunzionalizzazione del Palazzo in centro espositivo, Corsini (Cecina 1956, vive e lavora a Firenze) predispone per il viaggiatore che accede alla Project Room al termine di una ripida e buia scala, un autentico tesoro dell’umanità, “una esplosione di gioia che mette in discussione le tristezze e le paure che abbiamo ormai accettato come compagne della nostra vita”. Non un dono materiale, ma il potente canto dell’Alleluja di Haendel interpretato dal coro polifonico senese. Il catalogo, edito da Gli Ori, contiene testi di Marco Meneguzzo e Alberto Olivetti.
“Vittorio Corsini. Caveau”
Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea
Via di Città 126, Siena
Fino al 10 novembre 2002
Orario di apertura 12-19; chiuso lunedì
Info 0577/22.07.21
stampa.papesse@comune.siena.it
info@papesse.org
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere