Una storia privata
Una storia privata
18/03/2008
Il Museo Bilotti di Roma ospita circa 150 opere della Collezione Cotroneo che raccoglie grandi nomi e grandi promesse della fotografia e dell’arte contemporanea.
Una “storia privata”, quella ospitata dal Museo Bilotti. La storia di una collezione che si intreccia con la vita personale e sentimentale di Anna Rosa e Giovanni Cotroneo. Una collezione sostenuta da forti legami e da un costante colloquio a due ma che, allo stesso tempo, si apre con generosità all’esterno facendo conoscere anche aspetti meno noti del nostro paese.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
-
Roma | A Roma dal 21 novembre al 12 aprile
Palazzo Braschi ritrova le ville e i giardini di Roma
-
Firenze | Uno spazio rinnovato per l’opera iconica dell’arte etrusca
Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione
-
Mondo | A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Mondo | Dal 5 dicembre al 3 maggio
Arts of the Earth: Bilbao immagina il museo del futuro
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni