Viaggio nella Natura Morta
25/06/2003
A Palazzo Strozzi, Firenze, da oggi é possibile visitare fino al 12 ottobre la grande mostra “La natura morta italiana da Caravaggio al Settecento”. Viene riproposta, anche se con sostituzioni ed integrazioni, la mostra che si è tenuta lo scorso inverno alla Kunsthalle di Monaco di Baviera.
Sono esposte 227 opere. Si inizia con gli Xenia (le offerte agli ospiti di frutti e cibi), provenienti dalle ville romane di Pompei e Ercolano, si continua con i dipinti cinquecenteschi , seicenteschi e settecenteschi. Rispetto alla mostra di Monaco ci sono molti più quadri di Caravaggio, forse il più noto autore di natura morta.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema