Vienna e la pittura

© Nexta Media |
Aereo in volo
17/11/2003
Una città bellissima, incantata, Vienna è la città dei sogni, del romanticismo, dei pomeriggi da passare di fronte ad una tazza di the e una fetta di Sacher, ma anche un luogo da ammirare, con i suoi stupendi palazzi che raccontano la storia di un impero e le mostre d’arte che sono il nettare e l’ambrosia di tutti gli estimatori e degli amanti del ‘bello’.
Da segnalare un nuovo appuntamento: la mostra La Pittura Ritrovata Una Situazione Europea, che inaugura mercoledì 19 novembre e resterà aperta fino al 5 gennaio 2003. La Pittura Ritrovata Una Situazione Europea è una mostra collettiva che presenta caratteri di singolarità: non è facile, infatti, incontrare progetti espositivi che riguardino la pittura di immagine in maniera internazionale, con forti intenzionalità europeistiche. Ecco i nomi: Alberto Abate, Hermann Albert, Christy Astuy, Ubaldo Bartolini, Carlo Bertocci, Stefano Di Stasio, Carlos Forns Bada, Paola Gandolfi, Harry Holland, Leander Kaiser, John Kirby, Sigfrido Martín Begué, Lily Salvo, Erhard Stöbe.
La mostra si tiene al Palais Porcia, A 1010 Wien, Herrengasse 23, ed è a cura di Arnaldo Romani Brizzi e Leander Kaiser.
Ecco di seguito alcune offerte per una vacanza nella suggestiva capitale austriaca.
L’altra Europa di Comet Europa propone week-end: volo a/r da Roma e Milano + 3 notti in hotel 3 stelle con colazione + assicurazione + kit da viaggio. 330 euro, dal 28/11 al 14/12.
Futurviaggi offre un’altra soluzione week-end: volo a/r da Roma + 3 giorni /2 notti in hotel 4 stelle con colazione + assistenza. 320 euro.
Le Girovacanze di Alitalia in collaborazione con
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma
-
Mondo | Fino al 18 maggio in una grande mostra
Una rivoluzione senza confini: Kandinsky al Museum Barberini