Ville d’Italia a Bruxelles
03/11/2003
Le Ville d’Italia sono protagoniste di una ampia esposizione allestita dal 5 novembreal 31 dicembre 2003 nelle Halles Saint Géry (Place Saint Géry) a Bruxelles. Qui sono presentate splendide immagini fotografiche, spesso d’autore, e altre testimonianze delle più belle residenze di campagna tra Quattrocento e Settecento, disseminate tra Veneto e Friuli, nella Campagna Romana e lungo la costa vesuviana del Golfo di Napoli. La presentazione a Bruxelles, in concomitanza con il Semestre Italiano, dei capolavori architettonici rappresentati dalle ville venete, tuscolane e vesuviane, non ha solo un contenuto turistico o di promozione culturale. L’intento delle tre istituzioni organizzatrici è, infatti, soprattutto quello di sollecitare, a livello comunitario, un concreto interesse nei confronti della tutela, conservazione e valorizzazione di un patrimonio immenso e straordinariamente importante: nei soli ambiti territoriali delle tre istituzioni, sono state censite più di 5 mila dimore di interesse storico ed artistico aventi caratteristiche di Villa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival