Visioni ed Estasi a Roma
13/10/2003
Nella splendida cornice del Braccio di Carlo Magno, situato nella Città del Vaticano, si apre mercoledì 15 ottobre l’interessantissima mostra Visioni ed Estasi. Capolavori dell’arte europea tra Seicento e Settecento. Lo spazio espositivo, chiuso ormai da una decina d’anni, riapre i battenti in occasione di questa rassegna. Circa un centinaio le opere in mostra, fra quadri e sculture, a testimoniare la radicale trasformazione dell’iconografia dei santi tra il XVII e il XVII secolo, dopo la riforma del Concilio di Trento, svoltosi nella seconda metà del Cinquecento. Selezionati da un comitato scientifico internazionale, in esposizione i prestiti dei più importanti musei italiani, tra i quali spiccano i nomi di Algardi, Barocci, Bernini, Caravaggio, Carracci, Gentileschi, Giordani, Strozzi. Curata da Giovanni Morello la mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 18 Gennaio 2004.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese