Vita di Galileo Galilei
01/12/2004
Giovedì 2 dicembre alle ore 21 il CERN -Centro Europeo di Ricerche Nucleari- festeggia il suo 50° anniversario al Teatro Palladium Università Roma Tre con lo spettacolo Vita di Galileo Galilei da Bertold Brecht, nella messa in scena di Massimo Mesciulam e Alberto Giusta, interpreti insieme agli allievi dell’ultimo anno della Scuola di Recitazione dello Stabile di Genova.
Vita di Galileo Galilei, un classico del teatro del Novecento, indaga i rapporti tra Scienza e Religione, Ragione e Fede, Dubbio e Libertà di pensiero. La vita del grande scienziato pisano è ripercorsa da Brecht nel suo arco più indicativo: da quando era insegnante di matematica a Venezia al suo ritiro in Toscana, in compagnia della figlia suora, in seguito alla condanna e all’abiura delle sue idee. «Maledetta la terra che ha bisogno di eroi», farà dire Brecht a Galilei.
Vita di Galileo Galilei
da Bertold Brecht
Messa in scena della Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova,
a cura di Massimo Mesciulam e Alberto Giusta
giovedì 2 e venerdì 3 dicembre h 21, sabato 4 dicembre h 17
Teatro Palladium Università Roma Tre
Piazza Bartolomeo Romano, 8 - Roma
ingresso libero fino a esaurimento posti
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Esposto per la prima volta il materiale archeologico rinvenuto durante le indagini archeologiche dal 2022
Una giornata (da spettatori) al Colosseo e quel tesoro restituito dagli spalti alla fognatura
-
Aosta | Dal 19 luglio al 9 novembre 2025
Ad Aosta la magica fotografia di Brassaï
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico