Voliera per umani di Giuliano Mauri al Parco di Monza
15/11/2006
Domenica 26 novembre, il Parco di Monza si arricchisce di una nuova installazione permanente.
È la VOLIERA PER UMANI di GIULIANO MAURI, un cupolone costituito da tronchi intrecciati, che terminano al centro con un pilastro cavo chiamato "cuore delle cerimonie", concepito appositamente per lo spazio monzese ed eseguito con materiali raccolti nel Parco di Monza: legni robusti come il castagno, il nocciolo, l'olmo, il faggio.L'opera di Mauri rappresenta un ulteriore passo del Comune di Monza (Assessorato al Parco e Assessorato alla Cultura) lungo quel progetto di valorizzazione e salvaguardia del suo Parco intrapreso in occasione del duecentesimo anniversario del Parco di Monza. Progetto inaugurato con la mostra sulle opere della Fondazione Rossini, proseguito con la maxi scultura di Giancarlo Neri, Lo Scrittore, (donata alla città da Rottapharm) e con l'esposizione davanti a Villa Mirabello delle fotografie di Ron Nicolaysen, primo appuntamento dell'iniziativa Obbiettivo Parco.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)