Voliera per umani di Giuliano Mauri al Parco di Monza
15/11/2006
Domenica 26 novembre, il Parco di Monza si arricchisce di una nuova installazione permanente.
È la VOLIERA PER UMANI di GIULIANO MAURI, un cupolone costituito da tronchi intrecciati, che terminano al centro con un pilastro cavo chiamato "cuore delle cerimonie", concepito appositamente per lo spazio monzese ed eseguito con materiali raccolti nel Parco di Monza: legni robusti come il castagno, il nocciolo, l'olmo, il faggio.L'opera di Mauri rappresenta un ulteriore passo del Comune di Monza (Assessorato al Parco e Assessorato alla Cultura) lungo quel progetto di valorizzazione e salvaguardia del suo Parco intrapreso in occasione del duecentesimo anniversario del Parco di Monza. Progetto inaugurato con la mostra sulle opere della Fondazione Rossini, proseguito con la maxi scultura di Giancarlo Neri, Lo Scrittore, (donata alla città da Rottapharm) e con l'esposizione davanti a Villa Mirabello delle fotografie di Ron Nicolaysen, primo appuntamento dell'iniziativa Obbiettivo Parco.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Dal 16 aprile con anteprima dall’8 marzo
Essere donna a Pompei: una mostra e un percorso al femminile nel Parco Archeologico
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in mostra a Piacenza