XVIII edizione di Expocartoon
17/11/2003
Si svolgerà dal 20 al 23 novembre presso l’Ergife Hotel di Roma la XVIII edizione di Expocartoon-MediaGateShow, Mostra Mercato del Fumetto, del Cinema di Animazione e dei Games. Durante la più longeva e conosciuta manifestazione mondiale dedicata al cartooning, una Giuria Internazionale assegnerà le prestigiose statuette Yellow Kid, riconoscimenti considerati come gli Oscar dei fumetti, le targhe Caran D'Ache all'illustrazione e i Fantoche al cinema di animazione. Saranno quattro giorni all'insegna di eventi e incontri qualificanti con la partecipazione di personalità e autori internazionali. Il programma dell’edizione, elaborato da Immagine Centro di Studi Iconografici, è ricco di eventi e di partecipazioni. Saranno allestite ben nove mostre espositive, con la partecipazione di vari Paesi stranieri, con la presenza degli Autori e studiosi internazionali. Anche al cinema di animazione saranno dedicate varie rassegne e monografie. Da questa edizione un particolare spazio sarà dedicato anche al cinema d'azione e di avventura con riferimento a quei film dal vero ispirati ai personaggi dei fumetti. L'Area Ludica usufruirà di collaborazioni straordinarie che trasformeranno il settore video-games in un evento di livello internazionale. Naturalmente, come per il passato, avranno un ruolo di primo piano i giochi di ruolo, di strategia e tattica, quelli da tavolo, il modellismo, le ricostruzioni storiche in costume e le partecipazioni e i concorsi di cosplay.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia