Intesa per rilanciare il cuore religioso e culturale della città
Eni per L’Aquila
Santa Maria di Collemaggio
L.S.
05/09/2013
L'Aquila - Siglato l’accordo tra Eni e l’Amministrazione comunale, prendono il via i lavori di ristrutturazione della Basilica di Santa Maria di Collemaggio che includono la riqualificazione ambientale del Parco del Sole a L’Aquila.
Il patto tiene fede al Protoccolo d’Intesa “Ripartire da Collemaggio” firmato lo scorso anno prima di avviare le indagini preliminari volte ad indirizzare le fasi progettuali e della pianificazione degli interventi.
Eni si impegna così a stanziare le risorse per realizzare l’opera per un valore di circa 14 milioni di euro e mette a disposizione della città le proprie competenze tecniche e gestionali.
L’intervento prevede la messa in sicurezza della struttura nel rispetto delle norme antisismiche e il restauro della Basilica, e si estende al parco adiacente. La chiusura del cantiere è fissata per la fine del 2016.
Il patto tiene fede al Protoccolo d’Intesa “Ripartire da Collemaggio” firmato lo scorso anno prima di avviare le indagini preliminari volte ad indirizzare le fasi progettuali e della pianificazione degli interventi.
Eni si impegna così a stanziare le risorse per realizzare l’opera per un valore di circa 14 milioni di euro e mette a disposizione della città le proprie competenze tecniche e gestionali.
L’intervento prevede la messa in sicurezza della struttura nel rispetto delle norme antisismiche e il restauro della Basilica, e si estende al parco adiacente. La chiusura del cantiere è fissata per la fine del 2016.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni