In occasione delle mostre di Mantova e Fontanellato
Annullo filatelico per Ligabue e Ghizzardi
La Redazione
10/09/2015
Mantova - A fronte del grande successo che sta premiando le mostre curate da Vittorio Sgarbi, che hanno già richiamato diecimila visitatori al Palazzo della Ragione di Mantova , e altri venticinquemila nel Labirinto di Franco Maria Ricci a Fontanellato, il Centro Studi & Archivio Antonio Ligabue, presieduto da Augusto Agosta Tota, annuncia la concessione di tre annulli filatelici dedicati ad Antonio Ligabue e Pietro Ghizzardi. Due bolli unici volti a sottolineare l’interesse culturale delle rassegne che rendono omaggio alla forza scaturita dal disagio e le allucinazioni dei due artisti padani, e un terzo a commemorazione del 50° anniversario della morte di Ligabue.
A tal proposito un servizio postale temporaneo verrà aperto secondo il seguente calendario:
- Mantova, Palazzo della Ragione: sabato 12 e domenica 13 settembre dalle 10:00 alle 16:00;
- Fontanellato, Labirinto di Franco Maria Ricci: sabato 19 e domenica 20 settembre dalle 10:00 alle 16:00.
Consulta anche:
Apre il Museo della Follia nel Palazzo della Ragione
Dentro il Labirinto più grande del mondo
A tal proposito un servizio postale temporaneo verrà aperto secondo il seguente calendario:
- Mantova, Palazzo della Ragione: sabato 12 e domenica 13 settembre dalle 10:00 alle 16:00;
- Fontanellato, Labirinto di Franco Maria Ricci: sabato 19 e domenica 20 settembre dalle 10:00 alle 16:00.
Consulta anche:
Apre il Museo della Follia nel Palazzo della Ragione
Dentro il Labirinto più grande del mondo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | In mostra dal 14 novembre al 15 febbraio
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
-
Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
-
Udine | Nuovile scoperte dal Fondo ex Pasqualis
Tre monete antiche emergono dal sottosuolo di Aquileia, grazie ai recenti scavi
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026