Mauro Vignando 15 : 09 : 11

29/09/2011

WEB: http://arte-milano.blogspot.com/2011/09/mauro-vignando-15-09-11.html


Untitled, 2011A0_Il Primo e il Precedente, 2011
 A0_Series (128 Variations), 2011  Base irregolare di una Piramide, 2011Informi, 2011 
Courtesy Galleria Alessandro De march - Photo: Giacinti Floriana ***"Chi formula un indovinello percorre una strada a ritroso e ti chiede, una volta arrivato, di ricostruire il percorso che ha fatto. L'indovinello, si potrebbe dire, parte dalla risposta: e di lì tenta di complicare le strade, di incrociare le pupille, sino a rendere introvabile e confuso il punto di partenza. L'idea di un indovinello senza risposta è simile a quella di un indovinello senza punto di domanda: insensata, o quasi. Non è così dell'enigma: che viene posto senza avere una risposta in mente, ed è costitutivamente aperto a più soluzioni, tutte legittime.
Curiosamente, questa differenza si vede ribaltando i termini, per dir così, in controluce: data la risposta a un indovinello, e non la domanda, potremo sforzarci di ricostruire quale quest'ultima fosse. Nel romanzo Guida galattica per autostoppisti, al contrario, Douglas Adams immagina una civiltà che, dopo lungo cercare, trovi la risposta alla grande domanda sul senso della vita. Quella risposta, calcolata da un computer potentissimo lungo decine di migliaia di anni, è 42. Nel romanzo, nessun computer sarà mai in grado di calcolare la formulazione della domanda. Il problema, ovviamente, è che a partire da una risposta è impossibile dire se risolva un indovinello o un enigma: e si può solo sperare che sia il primo. 'Di ogni domanda che può essere formulata', scrive Ludwig Wittgenstein, 'può formularsi anche la risposta. L'enigma non v'è.' Wittgenstein sta consapevolmente confondendo le acque, con questa asserzione. Certo, certo, la risposta si trova sempre, prima o poi; ma la domanda?" 
Vincenzo Latronico***Mi hanno sempre indispettito le mostre pretenziosamente misteriose, ostiche e 'ingannevoli'. Ultimamente ne sto vedendo molte. Tutte caratterizzate da 'no sense, make a sense', lirismo esasperato ed esoterico, astrusità pseudo scientifiche, citazionismo a vanvera ecc.  Detto questo, torniamo alla mostra alla galleria Alessandro De March di Mauro Vignando, che già dal titolo '15 : 09 11' mi suggerisce che, più di un particolare, in questa mostra mi resterà oscuro. La data, infatti, 15 settembre 2011, altro non che è il giorno dell'inaugurazione. Come dire, non fosse chiaro che proprio quel giorno l'artista ci invitava a entrare nel suo labirinto concettuale studiato nel minimo dettaglio. La mostra è introdotta da una brillante e (guarda un pò!) misteriosa argomentazione sull'indovinello, l'enigma e la problematicità del loro formularsi. La questione,  al di là della piacevolezza indubbia nel leggere questo testo (?), è: cosa c'entra con la mostra di Vignando? E' un avvertimento? Un'introduzione? Una postilla? Non chiarisce, non spiega. Suggerisce, certo, il contesto in cui Vignando vuol collocare il suo lavoro. Forse lo pone lassù in alto dove, caro visitatore, potrai spaziare con l'immaginazione e la fantasia. Non penso che sia così, in realtà. 
Guardando e cercando di comprendere le opere si evicente quanto l'artista cerchi, in tutti i modi, di appannarci la 'vista' interpretativa. Come cerca di farlo?Lo fa 'negando' degli specchi e costruendo una serie (finita) di combinazioni con i formati A1 A2 A3 A4 A5 (vedi schemino pubblicato). Espone il primo e l'ultimo della serie assieme ad un video dove si capisce il 'gioco' delle varie combinazioni.
Lo fa cadendo nel facile gioco 'interno' (forma della finestra di casa) 'esterno' (foto del palazzo dove abita) e fondendo le due cose. Forse per relazionare, per l'ennesima volta, 'in e out' in una sorta di '8' (simbolo) dell'infinito?Lo fa ridipingendo d'oro e modificando dei dettagli di una serranda: bell'oggetto e...?Nello spazio interrato della galleria, l'artista colloca 5 parallelepipedi non perfettamente squadrati, ricavati da altrettanti pezzi di marmo. La dimensione dei parallelepipedi è ricavata dall'ingombro totale delle forme perfette dentro ai massi impefetti. (non penso di essermi spiegata benissimo...)
Cosa mi è piaciuto dunque di questa mostra? Mi è piaciuto il testo suggestivo, l'elegante pulizia delle installazioni, la semplicità delle forme mnemoniche, la ricerca e l'accostamento dei materiali dei vari lavori (marmo, specchio, legno, alluminio, smalto) ecc. Intrigante la continua e iterata volontà di creare sempre nuovi meccanismi ad incastro.Mi è piaciuto quasi tutto, a parte ovviamente, l'alone misterioso, il comunicato che non mi spiega un accidente e la consapevole volontà di apparire problematici quando in realtà è tutto chiaro come il sole!

LEGGI TUTTO >