TUTTE LE NOTIZIE
-
Gli appuntamenti sul piccolo schermo
L’Agenda dell’Arte – In TV
Dai paesaggi dipinti della Tate Britain alle sperimentazioni dei più interessanti light artist del mondo, due serie televisive inedite per un accattivante viaggio di scoperta.
-
Roma | Il docu-film prodotto da Sky Arte al cinema il 25, 26, 27 febbraio
Tintoretto. Un ribelle a Venezia - La nostra recensione
Scritto da Melania Mazzucco e distribuito da Nexo Digital in 370 sale cinematografiche, il film ripercorre la vita, le opere e la personalità dell’artista veneziano a 500 anni dalla nascita
-
Milano | Dal 21 febbraio al 3 giugno
Milano celebra Antonello da Messina: il "solennissimo depentore" in mostra a Palazzo Reale
Il raffinato ritrattista del Quattrocento protagonista di uno degli eventi culturali di punta del 2019 -
Firenze | A Firenze fino al 2 giugno
La favola della natura negli arazzi di Kiki Smith in mostra a Firenze
Una delle più autorevoli voci del movimento femminista nelle arti visive porta a Palazzo Pitti la monografica Kiki Smith. What I Saw on the Road -
Firenze | Completati da Mario Nanni e Antonio Forcellino gli interventi alle Cappelle Medicee
Un “restauro della luce” per la Sagrestia di Michelangelo
L’opera dello Scultore della Luce torna a splendere come 500 anni fa, grazie ai lavori promossi dal Museo del Bargello e supportati da Lottomatica. Nuova illuminazione anche per la “Stanza Segreta” dello scultore.
-
Udine | Fino al 31 marzo in mostra a Palazzo Meizlik i gioielli dell’Istituto dell’Arte Realista di Mosca
Ad Aquileia la pittura russa è un libro aperto sull’anima
Dalla collaborazione della Fondazione Aquileia con il Consiglio Patriarcale per la Cultura, un viaggio nella Russia del XX e XXI secolo. Parole d’ordine: dialogo e spiritualità.
-
Roma | Intervista all’autrice di Tintoretto. Un ribelle a Venezia, nelle sale il 25, 26, 27 febbraio
Melania Mazzucco racconta Tintoretto, l'"outsider" che ha dipinto la bellezza femminile con il suo sguardo non convenzionale
La scrittrice del romanzo La lunga attesa dell’angelo (Rizzoli, 2008) e della biografia Jacomo Tintoretto e i suoi figli svela la sua passione per il maestro veneziano -
Venezia | “Tintoretto. Un ribelle a Venezia” al cinema il 25, 26, 27 Febbraio
Stefano Accorsi dà voce all'arte e alla vita di Tintoretto
L’attore è la voce narrante del docu-film prodotto da Sky Arte e dedicato alla vita del maestro veneziano.
-
Firenze | Il progetto presentato dal direttore degli Uffizi, Eike Schmidt
Tutto pronto per la riapertura del Corridoio vasariano: nel 2021 sarà riconsegnato al pubblico
Interamente riallestito, sarà attraversato ogni anno da 500mila visitatori -
Catania | Ultimato a Catania l'intervento finanziato da Coop Alleanza 3.0
Il "Ritratto di gentiluomo" di El Greco torna al Castello Ursino
Accurate indagini diagnostiche hanno fatto emergere il disegno preparatorio sottostante, mai visto prima -
Genova | Dal 30 marzo al 7 luglio a Palazzo Ducale
Ma quale Metafisica? Tutto De Chirico in mostra a Genova
Cento opere per indagare su un grande protagonista del Novecento italiano, a partire da un curioso enigma.
-
Milano | Fino al 21 luglio al Pirelli Hangar Bicocca
Dagli abissi al cielo: Giorgio Andreotta Calò torna a Milano
Come un arcipelago sommerso, le opere dell’artista veneziano riemergono per evocare storie dimenticate. È il caso di “Città di Milano”, che accosta sculture, video e fotografie nel segno del mare e della memoria.
-
Firenze | Dal 26 febbraio lo scultore britannico in mostra a Firenze
“Essere”: agli Uffizi il contemporaneo di Antony Gormley
Corpi, spazi, alfabeti dialogano oltre il tempo nella culla del Rinascimento, in un’esperienza che sollecita i sensi.
-
Le novità sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Appuntamento in sala con tre esplosivi protagonisti dell’arte: Leonardo, Tintoretto e Yayoi Kusama. -
Palermo | Con il progetto “Avanti nella storia” rivivono gli emblemi del Palazzo dei Normanni
Dal restauro al clone: il futuro dei leoni di Palermo
Algoritmi, 3D e coloratissima fibra di mais per la celebre coppia scultorea, che campeggia in versione originale e restaurata nella Sala di Re Ruggero.
-
Napoli | Nuove scoperte nella Casa di Leda e il Cigno
A Pompei riemerge il mito di Narciso
Affreschi vividi e raffinati raccontano gli ultimi anni della colonia vesuviana: un inno alla bellezza e alla sensualità, che completa i ritrovamenti dello scorso novembre nell’ambito del Grande Progetto Pompei.
-
Venezia | Dll'8 maggio al 22 settembre a Ca' Pesaro
Presto a Venezia la prima italiana di Arshile Gorky
L’esponente dell’espressionismo astratto, considerato una delle più autorevoli figure dell’arte americana del XX secolo, protagonista di un percorso con circa 80 opere -
Reggio Emilia | A Reggio Emilia dal 12 aprile al 9 giugno "Intimità, relazioni, nuovi mondi"
Il festival della Fotografia europea 2019 celebra i "legami"
Il Giappone sarà il paese ospite della XIV edizione che si svolgerà tra Palazzo Magnani e i Chiostri di San Pietro -
Pavia | A Pavia fino al 5 maggio
Vivian Maier, la "bambinaia fotografa" al Castello Visconteo con oltre cento scatti
L’artista statunitense, una delle massime esponenti della cosiddetta street photography, restituisce attraverso le sue fotografie la vita americana del XX secolo
-
Mantova | Al Palazzo della Ragione di Mantova dal 22 marzo al 14 luglio
Braque vis-à-vis: il cubismo tra musica e poesia
Alla scoperta di un big del XX secolo, con 150 opere da ammirare a confronto con Picasso, Matisse e Duchamp.
-
Mondo | Restituiti ufficialmente otto lotti di reperti
Dall’Italia al Regno Unito e ritorno: il viaggio dell’arte rubata
Sarcofagi, sculture, vasi dipinti e codici miniati recuperati grazie alla collaborazione dei Carabinieri TPC con la casa d’aste Christie’s.
-
Genova | Dal 14 febbraio a Genova
Caravaggio e la Superba in mostra a Palazzo della Meridiana
Capolavori da prestigiose collezioni italiane si dispongono attorno al misterioso Ecce Homo dei Musei di Strada Nuova. Sullo sfondo, il secolo in cui Genova fu centro dei commerci europei.
-
Firenze | Grazie al contributo di Friends of Florence e di due mecenati
Un nuovo allestimento per il Monetiere del Museo archeologico Nazionale di Firenze
Si tratta di una delle più grandi e importanti raccolte di monete antiche visibili in Italia
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Nella Grande Mela è il mese di Venezia
Le vedute della Serenissima conquistano New York
-
Novità in laguna
La nuova vita di Palazzo Mocenigo
-
Cinquantamila euro per costruire una teca destinata all’esposizione permanente
La Luna si conquista con il crowdfunding
-
Insidierebbero gli equilibri del mondo dell’arte
Jerry Saltz contro il sistema delle mega gallerie
-
Al primo posto: Sheikha Al-Mayassa. Al decimo, l'italiano Gioni
I 100 personaggi più influenti del mondo dell’arte secondo ArtReview
-
“Gemme dell’impressionismo”, dal 23 ottobre al 23 febbraio 2014
Cose da sapere sulla collezione Mellon
-
E' già stata eseguita la valutazione di 60mila opere
Quale futuro per il Detroit Institute of Arts?
-
L'indagine condotta da Dean Snow è stata sostenuta dalla National Geographic Society
I primi artisti erano donne? Un'analisi rovescia le certezze sugli autori delle pitture rupestri
-
Maxi frode nel mondo dell'arte
L’uomo che si firmava Jackson Pollock
-
La presentazione del progetto nella Torre di Londra
CyArk, sfida per la conservazione digitale del patrimonio mondiale
-
Mobilitazione per tutelare il patrimonio
Siria: pubblicata la lista di oggetti della cultura a rischio
-
La città inclusa per la minaccia causata dal turismo crocieristico
Venezia nella "Watch List" del World Monuments Fund