I guardiani dell'arte in mostra al Museo Bagatti Valsecchi

Davide Pizzigoni, Guardiani
03/12/2011
Milano - Lo scenario sontuoso del Museo Bagatti Valsecchi è la cornice perfetta per l’affascinante mostra dedicata al lavoro fotografico di Davide Pizzigoni intitolato “Guardiani”. Artista eclettico, diviso tra l’attività di pittore, fotografo, scenografo e designer, Pizzigoni realizza, a partire dal 2008, un’originale ricerca sui guardiani dei musei ripresi in grandi istituzioni di fama internazionale o in piccole realtà locali, tra opere d’arte, animali impagliati, interni decorati o istallazioni contemporanee. Le suggestive foto che ne risultano sono il frutto di una profonda esplorazione di luoghi e di volti e svelano con acume e sensibilità le relazioni che si stabiliscono tra i soggetti fotografati e il particolare contesto in cui abitano. Il museo appare così, dagli scatti del fotografo milanese, in una prospettiva assolutamente nuova: ciò che normalmente è invisibile al visitatore diviene improvvisamente protagonista di una storia. L’esposizione si propone come una riflessione sugli esseri umani, sul loro rapporto con l’arte, sul dialogo misterioso e sempre affascinante tra luoghi, cose e persone. La mostra, aperta fino al 5 febbraio, sarà accompagnata da un catalogo con la prefazione di Pierre Rosenberg, storico dell’arte ed ex direttore del Louvre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli