Design e cultura fanno sistema
Il designer Piero Lissoni per la mostra su Bernardino Luini
Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo |
Bernardino Luini, Madonna con il Bambino (Madonna del roseto), 1516?1517 circa, tavola, cm 70 x 63. Milano, Pinacoteca di Brera
E.B.
13/02/2014
Milano - Milano porta la sperimentazione tra arte e design a Palazzo Reale, con una retrospettiva dedicata a Bernardino Luini. Il maestro leonardesco sarà presentato in una cornice innovativa, realizzata dal designer Piero Lissoni.
La città meneghina ospita numerose opere di Luini, tra le quali la cosiddetta "Cappella Sistina della Lombardia", un ciclo di affreschi realizzati per San Maurizio al Monastero Maggiore, la chiesa dell'ordine femminile benedettino.
Non è la prima volta che in città i grandi maestri dell'arte incontrano altre discipline creative. Nel dicembre 2013 anche il regista Ermanno Olmi si era cimentato nell'allestimento di due opere, la "Pietà" del Bellini e il "Cristo Morto" del Mantegna.
L'esposizione è stata annunciata in occasione della conferenza stampa del Salone del Mobile e aprirà il 9 aprile, in concomitanza con l'edizione 2014 della fiera, che durerà a sua volta dall'8 al 13.
Nello stesso periodo il Comune consentirà ai cittadini e ai visitatori di accedere gratuitamente al Museo del Novecento, al Museo di Storia Naturale, al Castello Sforzesco e a tutti gli altri musei civici.
La città meneghina ospita numerose opere di Luini, tra le quali la cosiddetta "Cappella Sistina della Lombardia", un ciclo di affreschi realizzati per San Maurizio al Monastero Maggiore, la chiesa dell'ordine femminile benedettino.
Non è la prima volta che in città i grandi maestri dell'arte incontrano altre discipline creative. Nel dicembre 2013 anche il regista Ermanno Olmi si era cimentato nell'allestimento di due opere, la "Pietà" del Bellini e il "Cristo Morto" del Mantegna.
L'esposizione è stata annunciata in occasione della conferenza stampa del Salone del Mobile e aprirà il 9 aprile, in concomitanza con l'edizione 2014 della fiera, che durerà a sua volta dall'8 al 13.
Nello stesso periodo il Comune consentirà ai cittadini e ai visitatori di accedere gratuitamente al Museo del Novecento, al Museo di Storia Naturale, al Castello Sforzesco e a tutti gli altri musei civici.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Padova | A Padova dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i tesori di Roger Dutilleul a Palazzo Zabarella
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra