Dal 30 aprile a Palazzo Reale
Il gran tour degli arazzi medicei raggiunge la Sala delle Cariatidi
PALAZZO REALE (29 aprile - 23 agosto, a cura di Louis Godart)
"Il Principe dei sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino". Per la prima volta dopo 150 anni, i venti arazzi commissionati da Cosimo I De’ Medici ad Agnolo Bronzino, Jacopo Pontormo e Francesco Salviati e realizzati per la Sala de’ Dugento di Palazzo Vecchio, tornano insieme in una mostra unica.
"Il Principe dei sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino". Per la prima volta dopo 150 anni, i venti arazzi commissionati da Cosimo I De’ Medici ad Agnolo Bronzino, Jacopo Pontormo e Francesco Salviati e realizzati per la Sala de’ Dugento di Palazzo Vecchio, tornano insieme in una mostra unica.
Ludovica Sanfelice
29/04/2015
Milano - I venti arazzi raffiguranti le storie di Giuseppe ebreo che Cosimo I de’ Medici commissionò ad Agnolo Bronzinoe a Jacopo Pontormo, arrivano a Milano in occasione di Expo e, nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale dove sono stati magnificamente allestiti dal curatore Louis Godart, saranno gli araldi dell’Italia rinascimentale dal 30 aprile al 23 agosto.
Prende così avvio la seconda delle tre tappe dell’esposizione itinerante “Il Principe dei sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontorno e Bronzino” che, dal 15 settembre, terminerà la sua corsa nella Sala dei Duecento di Palazzo Vecchio, originale destinazione del ciclo per la prima volta riunito dopo 150 anni.
I celebri panni monumentali, divisi nel 1882 per volere dei Savoia, sono infatti conservati in parte a Roma e in parte a Firenze, e nell’anno dell’Expo hanno trovato la via per ricongiungersi in un evento calorosamente sostenuto dalla Presidenza della Repubblica Italiana che, attraverso la vetrina universale milanese, saprà mostrare al mondo le meraviglie della sintesi della nostra creatività artistica e del nostro sapere artigianale.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Milano
FOTO: Gli arazzi di Pontormo e Bronzino a Palazzo del Quirinale
Gli arazzi medicei inaugurano al Quirinale il tour per Expo
Prende così avvio la seconda delle tre tappe dell’esposizione itinerante “Il Principe dei sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontorno e Bronzino” che, dal 15 settembre, terminerà la sua corsa nella Sala dei Duecento di Palazzo Vecchio, originale destinazione del ciclo per la prima volta riunito dopo 150 anni.
I celebri panni monumentali, divisi nel 1882 per volere dei Savoia, sono infatti conservati in parte a Roma e in parte a Firenze, e nell’anno dell’Expo hanno trovato la via per ricongiungersi in un evento calorosamente sostenuto dalla Presidenza della Repubblica Italiana che, attraverso la vetrina universale milanese, saprà mostrare al mondo le meraviglie della sintesi della nostra creatività artistica e del nostro sapere artigianale.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Milano
FOTO: Gli arazzi di Pontormo e Bronzino a Palazzo del Quirinale
Gli arazzi medicei inaugurano al Quirinale il tour per Expo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì