Gli ingredienti: video didattici, exhibit scientifici, opere e performance
Il Gusto tra arte e scienza

Sophie Calle, Chromatic Diet, Thursday: Green
L.S.
09/01/2014
Milano - Dal 31 gennaio al 12 marzo, la Triennale di Milano, in collaborazione con la Fondazione Marino Golinelli, si occuperà di Gola, esplorando il tema del gusto dalle prospettive dell’arte e della scienza.
La valenza emotiva del cibo sarà il cuore di una ricerca che si affiderà da un lato all’approccio razionale della conoscenza e della comprensione della materia e dall’altro lo adotterà lo sguardo e la sensibilità di artisti che ne hanno colto gli aspetti più curiosi e divertenti.
Articolando il percorso in cinque ambienti espositivi, che passeranno in rassegna i dillemmi dell'onnivoro di fronte al piacere, analizzeranno la natura sensoriale del gusto, illustreranno i meccanismi che determinano le scelte a tavola, i segreti dei cibi-spazzatura e inviteranno alla ricostruzione di un nuovo gusto più consapevole, la mostra mescolerà diversi ingredienti: filmati introduttivi di tipo didattico, exhibit scientifici dedicati ad aspetti e curiosità relativi all’argomento in esame, e al tempo stesso opere e performance come il video di Marina Abramovic che addenta e mangia una cipolla cruda.
Un antipasto per ingannare l’attesa dell’Expo 2015 che all’alimentazione dedicherà lavoro e dibattiti.
La valenza emotiva del cibo sarà il cuore di una ricerca che si affiderà da un lato all’approccio razionale della conoscenza e della comprensione della materia e dall’altro lo adotterà lo sguardo e la sensibilità di artisti che ne hanno colto gli aspetti più curiosi e divertenti.
Articolando il percorso in cinque ambienti espositivi, che passeranno in rassegna i dillemmi dell'onnivoro di fronte al piacere, analizzeranno la natura sensoriale del gusto, illustreranno i meccanismi che determinano le scelte a tavola, i segreti dei cibi-spazzatura e inviteranno alla ricostruzione di un nuovo gusto più consapevole, la mostra mescolerà diversi ingredienti: filmati introduttivi di tipo didattico, exhibit scientifici dedicati ad aspetti e curiosità relativi all’argomento in esame, e al tempo stesso opere e performance come il video di Marina Abramovic che addenta e mangia una cipolla cruda.
Un antipasto per ingannare l’attesa dell’Expo 2015 che all’alimentazione dedicherà lavoro e dibattiti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Udine | Sabato 18 ottobre alle 18.30 ad Aquileia
Dal Salento ad Aquileia, un ponte di musica popolare
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera