Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano

Museo Diocesano di Milano |
Museo Diocesano, Milano
18/05/2012
Milano - Fino al 10 giugno, il Museo Diocesano di Milano ospita IL PRATO NEL CHIOSTRO. Weekend al Museo, un’iniziativa organizzata dal Museo Diocesano di Milano con il Corriere della Sera, in collaborazione con California Bakery e Ad Artem.
Per tutti i sabati e le domeniche, numerose saranno le proposte, tra cui La lettura dei quotidiani a cura del Corriere della Sera, per una rassegna stampa dal vivo sui temi di Cultura, Economia ed Esteri del giorno e della settimana appena trascorsa.
Il calendario degli appuntamenti - tutti alle 11.30, a ingresso libero, con l’omaggio del quotidiano - proporrà, domenica 20 maggio, l’incontro col direttore Ferruccio de Bortoli; quindi, il 3 giugno, Armando Torno, editorialista e il 10 giugno, Paolo Baldini, caporedattore del Corriere della Sera.
Inoltre, il Museo Diocesano si animerà con numerose iniziative dedicate ai bambini e agli adulti.
In particolare, il sabato e la domenica, dalle 11.30, si potrà gustare il New Picnic Brunch e California Bee con caffetteria a cura di California Bakery (in caso di pioggia non sarà organizzato il Picnic Brunch; è gradita la prenotazione).
Domenica 20 maggio, domenica 3 e 10 giugno, alle ore 15.30, si terrà la Caccia al tesoro tra natura, arte e architettura, a cura di Ad Artem, attività per bambini dai 6 ai 12 anni alla scoperta del quartiere Ticinese. € 10 a bambino; prenotazione obbligatoria allo 02.89420019.
Durante tutti i weekend, si potranno ammirare le collezioni del Museo, pagando il solo ingresso ridotto (4 Euro) e grazie al Kit d’arte per le famiglie - gratuito - i genitori potranno visitare il Museo, giocando con i propri figli.
Da venerdì 25 a domenica 27 maggio, si terrà infine la sesta edizione di CHIOSTRO IN FIERA, la mostra mercato di alto artigianato, realizzata in collaborazione con l’Associazione Orticola di Lombardia e l’Associazione Bazar, con lo scopo di raccogliere fondi destinati a finanziare e a sviluppare i progetti culturali e didattici del Museo.
Per tutti i sabati e le domeniche, numerose saranno le proposte, tra cui La lettura dei quotidiani a cura del Corriere della Sera, per una rassegna stampa dal vivo sui temi di Cultura, Economia ed Esteri del giorno e della settimana appena trascorsa.
Il calendario degli appuntamenti - tutti alle 11.30, a ingresso libero, con l’omaggio del quotidiano - proporrà, domenica 20 maggio, l’incontro col direttore Ferruccio de Bortoli; quindi, il 3 giugno, Armando Torno, editorialista e il 10 giugno, Paolo Baldini, caporedattore del Corriere della Sera.
Inoltre, il Museo Diocesano si animerà con numerose iniziative dedicate ai bambini e agli adulti.
In particolare, il sabato e la domenica, dalle 11.30, si potrà gustare il New Picnic Brunch e California Bee con caffetteria a cura di California Bakery (in caso di pioggia non sarà organizzato il Picnic Brunch; è gradita la prenotazione).
Domenica 20 maggio, domenica 3 e 10 giugno, alle ore 15.30, si terrà la Caccia al tesoro tra natura, arte e architettura, a cura di Ad Artem, attività per bambini dai 6 ai 12 anni alla scoperta del quartiere Ticinese. € 10 a bambino; prenotazione obbligatoria allo 02.89420019.
Durante tutti i weekend, si potranno ammirare le collezioni del Museo, pagando il solo ingresso ridotto (4 Euro) e grazie al Kit d’arte per le famiglie - gratuito - i genitori potranno visitare il Museo, giocando con i propri figli.
Da venerdì 25 a domenica 27 maggio, si terrà infine la sesta edizione di CHIOSTRO IN FIERA, la mostra mercato di alto artigianato, realizzata in collaborazione con l’Associazione Orticola di Lombardia e l’Associazione Bazar, con lo scopo di raccogliere fondi destinati a finanziare e a sviluppare i progetti culturali e didattici del Museo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Gli appuntamenti con il maestro divisionista
Da Milano a Tortona è l’ora Pellizza da Volpedo