Incontri: Michelangelo Pistoletto e Gianna Nannini a Milano

Michelangelo Pistoletto e Gianna Nannini
23/04/2012
Milano - Domani, martedì 24 aprile 2012, alle 10.30 nell'Aula Seminari dell’Università IULM, a Milano, si terrà l'incontro "Michelangelo Pistoletto e Gianna Nannini, esperienze artistiche e di vita a confronto". Nell’ambito del progetto “Gli eclettici dell’arte”, promosso dalla Facoltà di Arti, mercati e patrimoni della cultura dell’Università IULM, l'appuntamento vede Michelangelo Pistoletto, Gianna Nannini e Università IULM insieme dalla parte dell’arte. È questo il messaggio alla base di Sconfinamenti, il nuovo incontro promosso dalla Facoltà di Arti, mercati e patrimoni della cultura dell’Ateneo milanese e dal suo Rettore Prof. Giovanni Puglisi nell’ambito del ciclo di appuntamenti curato da Vincenzo Trione che vede coinvolte personalità di spicco del mondo dell’arte contemporanea.
L’incontro del 24 aprile è un ulteriore passo in avanti della collaborazione tra Michelangelo Pistoletto e Gianna Nannini, nata nel 2007 all’interno dell’ampio progetto "Il terzo paradiso" e coordinata da Cittadellarte. Grazie all'eclettico contributo di Gianna Nannini, il progetto assume proprio la fisionomia di un work in progress multimediale che prevede eventi live, esposizioni e attività on-line create per diffondere una nuova concezione estetica di fusione tra arte e vita: le opere di Michelangelo Pistoletto diventano concretizzazione spaziale del nuovo infinito, mentre l’intervento sonoro della cantautrice senese si pone come “scultura vocale” che interagisce e plasma lo spazio esterno.
L’incontro del 24 aprile è un ulteriore passo in avanti della collaborazione tra Michelangelo Pistoletto e Gianna Nannini, nata nel 2007 all’interno dell’ampio progetto "Il terzo paradiso" e coordinata da Cittadellarte. Grazie all'eclettico contributo di Gianna Nannini, il progetto assume proprio la fisionomia di un work in progress multimediale che prevede eventi live, esposizioni e attività on-line create per diffondere una nuova concezione estetica di fusione tra arte e vita: le opere di Michelangelo Pistoletto diventano concretizzazione spaziale del nuovo infinito, mentre l’intervento sonoro della cantautrice senese si pone come “scultura vocale” che interagisce e plasma lo spazio esterno.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Doppio appuntamento in Italia per l’artista francese
JR sbarca a Milano con l'Inside Out Project
-
Milano | Dal 14 al 16 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano
Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"
-
Varese | Fino al 18 giugno presso il Museo arte Gallarate (Varese)
Andy Warhol, genio a tutto tondo, si racconta al MAGA
-
Milano | Fino al 19 febbraio alla Fondazione Stelline il primo capitolo della trilogia Extinction
Max Papeschi racconta l'estinzione della razza umana, tra gnomi di terracotta e intelligenza artificiale
-
Roma | A Roma dal 18 marzo al 15 ottobre
"Infinito" Pistoletto. 60 anni di carriera in mostra al Chiostro del Bramante