Un viaggio a ritroso per raccontare dieci anni di lavoro
La lunga marcia di Pellizza da Volpedo
Pellizza da Volpedo, Il Quarto Stato, 1898-1902
L.S.
14/11/2013
Milano - Il “Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo è parte del catalogo del Museo del Novecento di Milano fin dalla sua recente apertura. Si tratta dell’opera più emblematica dell’artista e immortala la silenziosa marcia di protesta della classe contadina, l’affermazione del proletariato, adottata nel tempo come immagine simbolo delle lotte e sindacali ispirate agli ideali di giustizia sociale.
Da oggi e fino al prossimo marzo, il museo ne racconta l’elaborata e faticosa gestazione che costò al suo autore quasi un decennio di lavoro e lo accompagnò fino all’abisso del suicidio.
Partendo dall’opera compiuta, il percorso espositivo procede a ritroso nel tempo destreggiandosi tra bozzetti e disegni preparatori e fotografando il tormentato processo creativo e i ripensamenti che colsero il Pellizza tra le fasi preliminari e la definitiva realizzazione.
Da oggi e fino al prossimo marzo, il museo ne racconta l’elaborata e faticosa gestazione che costò al suo autore quasi un decennio di lavoro e lo accompagnò fino all’abisso del suicidio.
Partendo dall’opera compiuta, il percorso espositivo procede a ritroso nel tempo destreggiandosi tra bozzetti e disegni preparatori e fotografando il tormentato processo creativo e i ripensamenti che colsero il Pellizza tra le fasi preliminari e la definitiva realizzazione.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Le grandi mostre del 2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
-
Mondo | Dal 14 febbraio all’8 giugno al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza
Lucian Freud da un'altra prospettiva. Una grande mostra in arrivo a Madrid
-
Mondo | Dal 7 giugno in una grande mostra
Invito al Louvre. Lo straordinario viaggio dei tesori di Capodimonte
-
Napoli | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis
La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
-
Brescia | Il 29 gennaio l’apertura al pubblico nel Castello della città
Un viaggio tra passato e contemporaneità. A Brescia nelle sale del nuovo Museo del Risorgimento
-
Mondo | Un viaggio lungo 12 mesi, da Valencia a Madrid
Cent'anni senza Joaquìn Sorolla. Gli eventi da non perdere in Spagna