Riuniti da quattro musei del mondo
Le quattro dame dei Pollaiolo si incontrano a Milano

Le quattro dame in mostra al Poldi Pezzoli
E. Bramati
15/07/2014
Milano - Il 25 luglio 2014 il celebre "Ritratto di dama" di Piero del Pollaiolo ritornerà a casa, presso il Museo Poldi Pozzoli, dopo un lungo tour in Giappone.
Al suo rientro la raggiungeranno altri tre ritratti femminili realizzati dalla mano dello stesso Piero e del fratello Antonio del Pollaiolo, che dal 7 novembre 2014 al 16 febbraio 2015 la affiancheranno in una grande mostra presso la casa-museo milanese.
Le tre tavole "sorelle" provengono dalla Gemäldegalerie di Berlino, del Metropolitan Museum of Art di New York e della Galleria degli Uffizi di Firenze, e giungeranno insieme ad altri dipinti, sculture, disegni e opere di arte decorativa per rendere omaggio al multiforme talento dei due artisti e della loro bottega, nell'ambito degli eventi che anticiperanno Expo 2015.
Al suo rientro la raggiungeranno altri tre ritratti femminili realizzati dalla mano dello stesso Piero e del fratello Antonio del Pollaiolo, che dal 7 novembre 2014 al 16 febbraio 2015 la affiancheranno in una grande mostra presso la casa-museo milanese.
Le tre tavole "sorelle" provengono dalla Gemäldegalerie di Berlino, del Metropolitan Museum of Art di New York e della Galleria degli Uffizi di Firenze, e giungeranno insieme ad altri dipinti, sculture, disegni e opere di arte decorativa per rendere omaggio al multiforme talento dei due artisti e della loro bottega, nell'ambito degli eventi che anticiperanno Expo 2015.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto